News e
Appuntamenti
Prossimi Eventi
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
news
News
“Stiamo vivendo una radicale transizione demografica. Chi pensa alle conseguenze?”
Massimiliano Valerii parla di come il Rapporto sulla situazione sociale del Paese descrive come la società italiana sia una di pochi traguardi e con il meccanismi di mobilità sociale usurati.
GRANDI BANDI e ERASMUS: sperimentazioni di politiche europee
grandi bandi sull’energia rinnovabile e l’installazioni di sistemi efficienti per l’utilizzo di quest’ultima nella regione Piemonte
Al via il secondo festival del Caffè scientifici
Si tiene in presenza a Firenze e on line per tutti il secondo festival dei Caffè scientifici italiani fino al 24 febbraio con l’organizzazione del Caffè Scienza Firenze-Prato.
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: dalla ricerca al mercato
grandi bandi sull’energia rinnovabile e l’installazioni di sistemi efficienti per l’utilizzo di quest’ultima nella regione Piemonte
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: efficienza energetica con contratti pubblico-privati
grandi bandi sull’energia rinnovabile e l’installazioni di sistemi efficienti per l’utilizzo di quest’ultima nella regione Piemonte
Comunità energetiche rinnovabili: ecco come possono diventare solidali
C'è il Bando Beneficiari rivolto agli enti del terzo settore delle province di Alessandria e Asti, Swipe it up dedicato alle associazioni e ai gruppi informali giovanili per le proposte socio-culturali, il Bando Smart per progetti a bassa richiesta economica. La...
“Aspetti poco noti di Astronomia, Astrofisica e Astronautica”: il libro-strenna del Caffe Scienza
Tutto quello che avreste voluto sapere sul cielo (ma non avete mai osato chiedere). Aspetti poco noti di Astronomia, Astrofisica e Astronautica è l'annuale libro-strenna natalizio dell'associazione Caffè-Scienza Firenze&Prato. Questi sono i temi trattati nei...
Scacchi: solo un gioco? Le opportunità offerte dall’attivazione cognitiva
Venerdì 1° dicembre si è svolta un’interessante serata di approfondimento sulla correlazione tra la pratica del gioco degli scacchi e l’acquisizione delle abilità matematiche, che ha visto la partecipazione del professor Roberto Trinchero, docente ordinario di...
Mazzarello: “Vaccini e antibiotici, le scoperte che hanno modificato la storia dell’uomo”
“Spesso si pensa che l'anatomia umana sia antica, ma un tempo era proibito sezionare il cadavere. Il corpo umano è stato considerato inviolabile fino al tardo Medioevo. Per il mondo greco lo era a causa dell'impurità del corpo, per il Cristianesimo e l'Islam lo era...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: welfare abitativo
Regione Piemonte - Welfare abitativo - PR FSE+ 2021-2027 N.O.I. (Nucleo Operativo Integrato) per la Casa Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Un anno senza Giorgio
Un anno fa ci lasciava Giorgio Guala, ecco il ricordo e il video della serata con le avventure professionali e umane rimaste nelle nostre vite e nei nostri cuori.
Ballerini: “Ragazze e ragazzi, i protagonisti della scelta della scuola siete voi!”
“Care ragazze e cari ragazzi, non fatevi orientare da nessuno. Noi adulti siamo qui per aiutarvi a orientarvi ma i protagonisti della scelta siete voi, così come siete i protagonisti della scuola. Gli adulti e i professori dovrebbero essere visti come alleati, non...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: efficienza energetica negli edifici pubblici
Regione Piemonte - PR FESR 2021-2027 Priorità II “Transizione ecologica e resilienza”. Efficienza energetica e fonti rinnovabili negli edifici pubblici Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
Zonta Short Festival – Registe a confronto
Zonta Short Festival è una opportunità per le moltissime donne che scelgono di parlare attraverso il cinema, a vario titolo, registe, sceneggiatrici, costumiste, responsabili del casting. Sono sempre di più, ma ancora con spazi contenuti e risorse ridotte. Così il Club Zonta di Alessandria ha deciso di fare cultura della parità, sostenendo, con premi, le autrici di ‘corti’ al femminile.
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: piano per l’invecchiamento attivo
Regione Piemonte Realizzazione di interventi e iniziative connessi all’attuazione del Piano per l’invecchiamento attivo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
L’Italia ripudia la guerra ma non rinuncia. Così è stato per sei volte da quando è una Repubblica
“Questo libro nasce dall'insoddisfazione del dibattito costituzionalistico sulla guerra e dal fatto che non fa passi avanti col tempo. Si cita sempre l'articolo 11 della Costituzione ma c'è una difficoltà a ragionare lucidamente che deve essere superata. Cos'è una...
Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
La Giornata internazionale, come occasione di incontro tra il mondo scientifico e la società, mira a informare i cittadini sugli sviluppi scientifici. Si tratta inoltre, di un’opportunità per mettere in risalto il ruolo degli scienziati nel far comprendere al meglio questo straordinario ma fragile pianeta, che chiamiamo “casa”, e nel rendere le nostre società più sostenibili. Il tema della Giornata mondiale della scienza del 2023 è “Costruire la fiducia nella scienza”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: attivazione servizi di welfare aziendale
Regione Piemonte - PR FSE + 2021-27 Attivazione di servizi di “BABY ROOM” e/o “PET HUB” Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Comportamenti alimentari virtuosi: in anteprima la presentazione di Carlo Petrini
“La governance internazionale non affronta il cambiamento climatico in maniera sufficiente. Con le guerre in corso c'è il rischio di dimenticare che il depauperamento del sistema ambientale sta diventando irreversibile”. Carlo Petrini, gastronomo, scrittore,...
[RINVIATO] OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: spettacolo “Contaci!” riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria
"CONTACI! La matematica e le donne." Lo spettacolo, realizzato venerdì 17 novembre, presso la sede di Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76) e riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria con due repliche mattutine, nasce all’interno del progetto...