— Associazione
Cultura e Sviluppo
Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica
Prossimi Appuntamenti
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere economico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazionale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità
Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile
Prossimi Appuntamenti
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oceani e Poli in un clima che cambia
Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Come si può parlare di crisi climatica senza paura, ma con potenza creativa?
Ripensare il maschile: il ruolo degli uomini nell’inclusione
news
Casale Monferrato e il successo della rassegna sulla salute mentale: un percorso di comunità verso il benessere
Casale Monferrato ha recentemente ospitato un ciclo di eventi dedicati alla salute mentale, registrando un’ampia partecipazione da parte della cittadinanza. La rassegna, organizzata dalla S.C. Salute Mentale e dal Servizio Sociale Professionale Aziendale ASL AL,...
LA SETTIMANA BLU: Dialogo, connessioni e iniziative sul disturbo dello spettroautistico
Dal 2 al 6 aprile, la città di Alessandria sarà teatro della 1^ edizione della Settimana Blu,un'iniziativa pensata per sensibilizzare la comunità sul disturbo dello spettro autistico. Questoevento è realizzato da AIAS Sez. Alessandria APS-ETS e Cultura e Sviluppo, con...
Parole che cambiano il mondo: la comunicazione creativa come motore di trasformazione
Il 17 marzo 2025, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, si è tenuto l’incontro Comunicare il Cambiamento, primo appuntamento delle Pillole della scuola di politica Prime Minister: una scuola apartitica e gratuita, dedicata alle giovani donne a cui...
La famiglia: un insieme di gesti e relazioni quotidiane da costruire costantemente
La presentazione de Il familiare è politico di Chiara Bertone non è stata una semplice discussione accademica, ma un’occasione per mettere in crisi molte delle idee che diamo per scontate sulla famiglia. Il libro di Bertone si apre infatti con un’importante...
Partecipa agli incontri gratuiti sul benessere mentale dei giovani – Progetto ALI 2
Il benessere mentale dei giovani è una sfida che coinvolge l’intera comunità educante. Per questo motivo, nell’ambito del Progetto ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, parte un ciclo di incontri dedicato a società sportive,...
Call for participants!
CALL FOR PARTICIPANTS! Quando: 1 aprile 2025, 15:00-17:00 (online) 2 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 15 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria) 16 aprile 2025, 15:00-17:00 (in presenza ad Alessandria)...
Focus Group con giovani migranti di seconda generazione: al via il secondo ciclo di incontri
Dopo il successo del primo ciclo di incontri, riparte il laboratorio "Focus Group con giovani migranti di seconda generazione", promosso da APS Cambalache nell'ambito del progetto ALI2. Il percorso sarà strutturato in 4 incontri laboratoriali dedicato a ragazzi e...
Allenare alla vita. Vincere le sfide delle fragilità per riappropriarsi del ruolo e delle responsabilità educative.
La nostra è la prima generazione di genitori che cresce i propri figli con grande attenzione alla loro felicità, ciononostante, gli indicatori relativi alla salute mentale dei nostri figli sono i peggiori degli ultimi 50-60 anni. In che modo abbiamo perso la nostra...
ASD Crisalide Danza e ALI 2: insieme per il benessere dei giovani
Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno sposato la visione del progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il...
Due eventi a Casale Monferrato per promuovere inclusione e benessere
Casale Monferrato si prepara ad accogliere due importanti eventi che pongono al centro la persona, il dialogo e il potere terapeutico dell'arte e della musica. Due appuntamenti imperdibili per riflettere, condividere esperienze e vivere momenti di forte impatto...
ultimi eventi
Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.
Ora e sempre Resistenza!
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Serata Benedicta
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Comunicare il Cambiamento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Il dolore vulvare: invisibilità culturale e riconoscimento
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il familiare è politico
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria