News e
Appuntamenti
Prossimi Eventi
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
news
News
Queer: Maya De Leo presenta la storia culturale della comunità lgbt+
“Il mio libro è nato perché mancava un testo di riferimento su un periodo così lungo, dal XVIII secolo al tempo presente, è anche una storia contemporanea dall'ottica della comunità lgbt+ e una sorta di mappa tra Europa e Stati Uniti degli ultimi 250 anni”: Maya De...
Serata Benedicta dedicata a Carla Nespolo, Giampiero Armano e Pasquale Cinefra
Carla Nespolo, Giampiero Armano e Pasquale Cinefra sono i protagonisti della memoria ai quali è stata dedicata la consueta Serata Benedicta a cura dell’Associazione Memoria della Benedicta, Associazione Cultura e Sviluppo, Anpi provinciale di Alessandria, Isral e...
Confini: gli oggetti si globalizzano, gli uomini si localizzano
È un libro che mette insieme sguardi diversi, quello del geografo e quello dell'antropologo: Confini – realtà e invenzioni, pubblicato da Edizioni Gruppo Abele, è stato il tema del Giovedì Culturale con la partecipazione dei due autori, Marco Aime, scrittore e docente...
Giovannini: “La sostenibilità crea più occupazione. Serve una visione integrata tra economia, società e ambiente”
“Per il futuro è necessaria una visione forte e integrata tra economia, società e ambiente per cambiare il modello di sviluppo che ha consentito al mondo dal secondo dopoguerra di avere ricchezza, istruzione e salute ma che ormai è insostenibile sul piano ambientale”:...
L’astrofisica Di Pippo: “Il futuro del nostro pianeta passa dall’economia spaziale”
Perché spendere molti soldi per lo spazio con tutti i problemi che ci sono sulla Terra? È una domanda posta fin dai tempi dalla prima missione sulla Luna e che spesso fanno anche a Simonetta Di Pippo, astrofisica che è stata direttore Human Spaceflight presso...
Il pedagogista Simeone: “Il sapere serve per essere donato. Il premio a chi merita è poter insegnare agli altri”
Un incontro con riflessioni sulla scuola di oggi a partire dall’esempio della Scuola di Barbiana: In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, nell’ambito del Progetto Genitori e organizzato in collaborazione con la Diocesi di Alessandria e...
Redi e Monti: “Nell’epoca delle scienze della vita dobbiamo avere cittadinanza scientifica”
“Siamo nel millennio delle scienze della vita, dobbiamo farle conoscerle. Avere cittadinanza scientifica è fondamentale”: il professor Carlo Alberto Redi è stato ospite dei Caffè Scienza insieme alla professoressa Manuela Monti per la presentazione di Prepararsi al...
Cina: “non serve competere ma confrontarsi”
Più che una contrapposizione sarebbe meglio una comparazione tra il mondo occidentale e la Cina ma spesso lo si fa con categorie difficili da utilizzare per contesti così diversi. Allora è meglio conoscere qualcosa di lontano e diverso da noi. Nell'incontro Media e...
Elsa Fornero: “Oggi siamo nell’inverno demografico. Con meno giovani chi pagherà le pensioni?”
Un buon sistema pensionistico poggia su tre elementi fondamentali: una demografia sostenibile, un mercato del lavoro inclusivo, caratterizzato da un elevato tasso di occupazione e buone retribuzioni, regole trasparenti ed eque tra ed entro...
GRANDI BANDI e FESR: digitalizzazione e efficientamento per imprese
Programma Regionale FESR 2021-2027 - Priorità I RSI, competitività e transizione digitale.Bando DIGITALIZZAZIONE E EFFICIENTAMENTO PRODUTTIVO DELLE IMPRESE Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e FESR+: interventi per la resilienza dei territori fluviali
Programma Regionale F.E.S.R. 2021/2027 Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico Bando MISURA A - Territori dei Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida Bando MISURA B - Territori privi di Contratti di Fiume di Lago e di...
GRANDI BANDI e FSE+: promozione della genitorialità positiva
Programma regionale FSE+ 2021-2027 Avviso di pre-informazione. Promozione della genitorialità positiva. Piani educativi familiari per potenziare le competenze genitoriali e realizzare opportunità per figli e figlie minori Non perdere altri aggiornamenti: registrati...
GRANDI BANDI: conclusa la seconda finestra e avvio delle prime iniziative selezionate
Alessandria, 26 giugno 2023 - Si è conclusa la seconda finestra di GRANDI BANDI per presentare idee progettuali utili allo sviluppo del territorio locale e la predisposizione di progetti preliminari e/o esecutivi per accedere a finanziamenti regionali, nazionali ed...
GRANDI BANDI e PNRR: reclutamento personale per le PA
Decreto PNRR 3 Disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e nuove modalità di reclutamento del personale da parte delle Pubbliche Amministrazioni Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
Europa, lo storico Guido Crainz: “Fondamentale la costruzione culturale”
Che ruolo ha la storia intesa come memoria? Chi sono gli europei? Esistono come categoria sociologica, politica e culturale o l'Europa è una unione basata solo su parametri economici? Sono alcune delle domande poste al professor Guido Crainz, già professore ordinario...
L’Europa nell’età globale: un convegno di studi e la summer school
Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, promuove tre iniziative a conclusione del progetto Ega - Europe in the Global Age....
GRANDI BANDI e FESR: bando a sostegno di attività di ricerca, sviluppo e innovazione economica
PR FESR 2021-2027 Misura “Sostegno alle attività di RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione” Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: costituzione di reti locali di facilitazione digitale
Regione Piemonte - Bando non competitivo per l’attuazione della Misura 1.7.2. del PNRR: costituzione di reti locali di facilitazione digitale Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per...
GRANDI BANDI e PNRR: TOCC per organismi culturali e creativi
PNRR - TOCC “Transizione Ecologica Organismi Culturali e Creativi” Avviso pubblico, per l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit, operanti nei settori culturali e...
GRANDI BANDI e INIZIATIVA URBANA EUROPEA: il secondo bando per Azioni Innovative
INIZIATIVA URBANA EUROPEA Secondo bando per Azioni innovative (EUI-IA) Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi...