Associazione

Cultura e Sviluppo

Ci poniamo come obiettivo il miglioramento dell’offerta culturale e formativa nel contesto locale, favorendo la partecipazione attiva e la responsabilità civica

Prossimi Appuntamenti

Nessun evento trovato!

Realizziamo percorsi di animazione culturale organizzando conferenze su questioni di carattere eco­no­mico, socio-politico ed etico-filosofico in ambito sia nazio­nale sia internazionale, incontri che coniugano i temi scientifici con momenti di convivialità, appuntamenti dedicati alla genitorialità

Le nostre attività che hanno come target ragazze e ragazzi. Dall’ormai storico Progetto Giovani, al Corso Tutor, a tutte le iniziative di progettazione che dedichiamo ad un pubblico giovanile

Abbiamo costruito una piattaforma online sia per semplificare l'accesso a sessioni e materiali formativi d'archivio, sia per ospitare contenuti realizzati altrove o per crearne di nuovi e distribuirli in tempo reale

Prossimi Appuntamenti

Nessun evento trovato!

news

“Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento

Nel progetto ALI 2 - Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità, il laboratorio “Raccontiamoci” ha rappresentato uno degli spazi più significativi per dare voce ai giovani e alle loro emozioni. Pensato per adolescenti e giovani adulti,...

Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza

“Una persona non può educare se non partendo da come è stata educata, questo è stato uno degli insegnamenti del grande maestro e professore universitario Riccardo Massa, persona straordinaria che ha insegnato a noi suoi allievi, che un insegnante deve riflettere sui...

Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento

Il 14 maggio 2025, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, si è tenuto il secondo appuntamento delle Pillole della scuola di politica Prime Minister, un percorso formativo apartitico e gratuito dedicato alle giovani donne che mira a coltivare...

Fine vita: l’assenza di una legge chiara e la sofferenza per i pazienti

“La bioetica si occupa dei diritti di libertà delle persone in relazione alla tecnica medica, nascendo non in ambito accademico ma nella società per affrontare problemi urgenti”. Il professor Luca Savarino, professore di Bioetica all’Università del Piemonte Orientale...

Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Quando sentirsi smarriti può diventare l'inizio di una nuova consapevolezza. In questi giorni molti studenti stanno ricevendo le comunicazioni di ammissione o non ammissione all’esame di maturità. Per chi scopre di non essere stato ammesso, la notizia può arrivare...

Come i videogiochi possono avere un valore educativo?

L'uso diffuso dei videogiochi suscita crescenti preoccupazioni tra le figure educative, che tendono a stigmatizzarli e a considerarli come una causa del malessere giovanile, del ritiro sociale e del calo del rendimento scolastico. Ma è possibile utilizzare per scopi...

Lotta e la musica per l’attivismo climatico

Un grande amore per la musica classica fin da piccola, gli studi in contrabbasso e l'incontro con Fridays for Future, il movimento per la giustizia climatica: Carlotta Sarina, conosciuta come Lotta, è un'attivista e artista intervenuta a Popolx, la scuola di politica...

Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.

A volte, tutto ciò che serve è un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati. Uno spazio in cui poter crescere, scoprire le proprie potenzialità e costruire il proprio futuro con coraggio e competenza.  🤝 Spazio M.U.G. è anche formazione! Sono...

Benessere in Frequenza: una voce giovane per la salute mentale

Dal 27 gennaio al 26 maggio, ogni lunedì pomeriggio su Radio Gold è andato in onda Benessere in Frequenza, il programma ideato dai/dalle giovani del Servizio Civile Universale di Alessandria, in collaborazione con Radio Gold e con il progetto ALI2 – Contamin-Azioni...

Re-Play 2.0: Sport, Musica e Inclusione per una Gioventù Attiva ad Alessandria

Il progetto "Re-Play 2.0", promosso dalla provincia di Alessandria e dai suoi partner, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con il supporto dell’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del...
Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.

Sono iniziate le attività di Spazio M.U.G.

A volte, tutto ciò che serve è un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati. Uno spazio in cui poter crescere, scoprire le proprie potenzialità e costruire il proprio futuro con coraggio e competenza.  🤝 Spazio M.U.G. è anche formazione! Sono...

leggi tutto

Progetti

PopolX

Dimmi di più…

Ali 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità

Dimmi di più…

Hub Futures

Dimmi di più…

Re-Play

Dimmi di più…

Opern For Future

Dimmi di più…

CrEI

Dimmi di più…

ultimi eventi

Le iniziative della passata stagione e il nostro archivio completo. Clicca sull’evento per scoprire di più e rivedere la diretta.

Nessun evento trovato!
Carica altro

Iscriviti alla Newsletter

— facciamo cultura insieme,

Contattaci

hanno creduto alle nostre iniziative