News e
Appuntamenti

In Arrivo
news
News
GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
Territori in luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per un turismo sostenibile. Fondazione Compagnia di San Paolo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere...
GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea
Secondo invito a presentare proposte Programma di cooperazione territoriale europea INTERREG CENTRAL EUROPE 2021-2027 Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”
“Non basta riqualificare un luogo, bisogna rigenerarlo, serve la comunità, partendo dai bisogni e dalle sue aspirazioni”
GRANDI BANDI e COMMISSIONE EUROPEA: nuovo Bauhaus Prizes 2023
Nuovo Bauhaus Prizes 2023 Commissione Europea Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed...
Battiston: “Non si può ingannare la natura. Il metodo scientifico ci mette in contatto con l’universo”
“Con la pandemia la società ha superato un esame con la sufficienza. Galileo ci ha insegnato che il libro della natura è scritto con termine geometrici e matematici. Interpretando i dati possiamo anticipare il futuro”
La sfida culturale della giustizia riparativa
“Se la giustizia penale non funziona, non rende giustizia né all’imputato né alla vittima, né alla comunità che ha diritto di sapere”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: welfare aziendale e territoriale nel Piemonte
Attivazione di piani di welfare aziendale e territoriale nel tessuto imprenditoriale piemontese Regione Piemonte Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Ciao Giorgio. E grazie.
Continuiamo noi
Lo staff e i volontari dell’Associazione Cultura e Sviluppo e della Fondazione SociAL si stringono intorno alla famiglia del nostro caro Giorgio Guala. Sei stato amico, guida umile e appassionata di tanti nostri passi. Continueremo a camminare anche per te. Ciao...
GRANDI BANDI e ERASMUS+: invito a presentare proposte
Invito a presentare proposte 2023 Erasmus+ Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed...
Crisi energetica: le opportunità della transizione e la necessità dell’efficienza energetica
“Non esiste una misura per risolvere questa crisi in modo rapido e indolore: gli interventi temporanei possono mitigare gli impatti. Efficienza energetica e sburocratizzazione delle rinnovabili rimangono le priorità”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: interventi a sostegno dell’offerta turistica
Dalle ore 12.00 del giorno 1° dicembre 2022, lo sportello per la presentazione delle domande sulla L.R. 18/99 Turismo sarà chiuso, in quanto è stato raggiunto un ammontare di richieste di contributo che ha comportato l’esaurimento della dotazione. Sul Programma degli...
Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”
Il mondo si trova all'incrocio di quattro crisi globali: pandemica, climatico-ambientale, economico-sociale e geopolitica. Queste crisi influenzano un’economia mondiale che sta perdendo i suoi caratteri di globalità e riducendo le proprie capacità di crescita. L’unica...
GRANDI BANDI e UE: progetti di cooperazione europea
Programma Europa Creativa 2021/2027 Progetti di cooperazione europea Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi...
Pasquino: “Il fascismo è eterno non come regime ma come comportamento”
Allievo ed erede di Norberto Bobbio e Giovanni Sartori, docente a Harvard, editorialista nei principali quotidiani, ospite impertinente dei talk show, ma anche “quasi sindaco” di Bologna, candidatura avventurosa, per la quale nutre qualche rammarico
GRANDI BANDI e UE: Università Europee 2023
Unione Europea - ERASMUS+ 2023 Bando per l'iniziativa "Università Europee" Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai...
Iran: la lotta per i diritti delle donne
Farian Sabahi ha presentato la nuova edizione di “Noi donne di Teheran” un racconto, in prima persona femminile, su cosa vuol dire essere bambine, ragazze, donne in un Paese complesso e affascinante, pieno di potenzialità e contraddizioni. Insieme a lei lo scrittore persiano Mohammad Tolouei
GRANDI BANDI e MePA: contributi per sostenere i Comuni verso la sostenibilità e l’efficienza energetica
Contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica negli edifici delle Amministrazioni comunali Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere...
Sergio Romano: “In Ucraina una guerra per procura tra le due potenze”
Sergio Romano, già ambasciatore alla Nato e a Mosca, professore nelle università di Firenze, Sassari, Pavia, Berkeley, Harvard e Bocconi di Milano, editorialista del Corriere della Sera, è stato ospite dell’Associazione Cultura e Sviluppo per presentare il suo ultimo libro, “La scommessa di Putin. Russia-Ucraina. I motivi di un conflitto nel cuore dell’Europa”
Calabrese: “cibo buono, sicuro, in giusta quantità e al prezzo giusto per tutti”
“Il cibo deve essere buono, di qualità e di filiera corta. L’alimentazione deve apportare nutrienti energetici e calorici, non deve essere solo riempimento dello stomaco. Dobbiamo dare cibo sicuro e in giusta quantità a tutti, al prezzo giusto. Bisogna togliere l’Iva al cibo di qualit
Pasolini nei ricordi di Ninetto Davoli e degli esperti di cinema Chiesi e Repetto
Ninetto Davoli: “Pasolini era considerato un caratteraccio ma il suo era il coraggio che tanti non hanno, l’entusiasmo di esprimere quello che pensava”