Il progetto “Re-Play 2.0”, promosso dalla provincia di Alessandria e dai suoi partner, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili, con il supporto dell’Unione Province d’Italia (UPI), nell’ambito del Programma Nazionale GAME UPI 2.0 , si propone di incentivare uno stile di vita attivo, sano e inclusivo tra i giovani, con l’obiettivo di costruire una comunità coesa e consapevole dei benefici dello sport e del benessere, sia individuale che collettivo.

All’interno di questo contesto si inserisce il Fly Festival, in programma il 6 giugno in piazza Santa Maria di Castello ad Alessandria: un evento musicale e sociale ideato dagli studenti delle scuole superiori. La serata prevede la testimonianza dell’atleta paralimpico Alessandro Colombo, le esibizioni di sette artisti emergenti e un DJ set a cura di ScuolaZoo.

Il 15 giugno, sempre nell’ambito del progetto, si terranno tornei amatoriali di basket e calcio a cinque presso il Parco Carrà (Skate Park). Queste attività sportive mirano a coinvolgere attivamente i giovani del territorio, promuovendo l’inclusione sociale e il benessere psicofisico attraverso lo sport.

In sintesi, il Fly Festival e i tornei sportivi rappresentano momenti chiave di “Re-Play 2.0”, un progetto che unisce sport, musica e cultura per favorire l’inclusione e il benessere della comunità giovanile di Alessandria.

Rassegna Stampa

Radiogold

Venerdì ad Alessandria il Fly Festival, una giornata tra musica, giovani e inclusione

Interviste