L’uso diffuso dei videogiochi suscita crescenti preoccupazioni tra le figure educative, che tendono a stigmatizzarli e a considerarli come una causa del malessere giovanile, del ritiro sociale e del calo del rendimento scolastico. Ma è possibile utilizzare per...
A volte, tutto ciò che serve è un luogo dove sentirsi accolti, ascoltati e valorizzati. Uno spazio in cui poter crescere, scoprire le proprie potenzialità e costruire il proprio futuro con coraggio e competenza. 🤝 Spazio M.U.G. è anche formazione! Sono...
“Se siamo insieme, è ovvio che ci stai.””Non ha detto di no, quindi…”Quante volte si sentono frasi simili, soprattutto tra i più giovani? Dietro a queste convinzioni si nasconde spesso una scarsa comprensione del consenso. Che cosa vuol dire...
Il 24 aprile 2025, al Teatro Parvum di Alessandria, è andato in scena Public Baby, una performance teatrale interattiva ideata e realizzata dalla compagnia Naif. Protagonisti attivi dell’esperienza sono stati gli studenti di alcune classi seconde dell’ITIS...
Prosegue la presentazione delle realtà della comunità educante che hanno aderito al progetto ALI 2, volto a rafforzare la rete territoriale attraverso la collaborazione tra scuole, famiglie, operatori sanitari e associazioni. L’obiettivo è promuovere il benessere...