da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Da dieci anni si parla di transizione costituzionale. Su questo tema sono possibili due modi di impostazione, ovvero due criteri di tematizzazione: 1. L’ingegneria costituzionale,intesa come formulazione di modelli e architetture ...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Da dieci anni si parla di transizione costituzionale. Su questo tema sono possibili due modi di impostazione, ovvero due criteri di tematizzazione:
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Sintesi della relazione della prof.ssa SIMONA FORTI (Docente di Filosofia Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università del Piemonte Orientale) e del prof. pier paolo portinaro (Ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Lettere e...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
La riflessione si articola muovendo da un richiamo alle questioni dell’attualità internazionale e dei tragici avve-nimenti dell’11 settembre 2001 per potersi interrogare più adeguatamente sulle ragioni profonde che hanno pro-dotto e continuano a produrre...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Più specificamente, la riflessione si è sinteticamente strutturata approfondendo i seguenti punti:
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Le riflessioni proposte dal relatore ripercorrono quelle già sistematizzate in un suo recente libro dal titolo emblematico Contro il governo dei peggiori. Una grammatica della democrazia (Laterza, 2000).