


Il fascino discreto della matematica
da Cultura e Sviluppo | Mag 19, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Ma che cos’è la matematica? È la scienza che si occupa di problemi relativi ai numeri, ma è questa la materia a cui ci si può appassionare? Roberto Natalini, matematico e divulgatore, ha parlato dell’esperienza matematica e del piacere della sua...
Al Caffè Scienza il piacere dell’esperienza matematica
da Cultura e Sviluppo | Mag 16, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
La matematica è una necessità sociale e condividerne l’esperienza permette, anche a chi matematico non è, di ampliare il proprio orizzonte culturale. Al Caffè Scienza di lunedì 17 maggio alle 18 Roberto Natalini, matematico e divulgatore, parlerà della...![Al Caffè Scienza i Rudi Mathematici e le “Storie che contano” [VIDEO]](https://culturaesviluppo.it/wp-content/uploads/2015/10/caffè-scienza-2.jpg)
Al Caffè Scienza i Rudi Mathematici e le “Storie che contano” [VIDEO]
da Cultura e Sviluppo | Dic 7, 2018 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2018-2019
Meglio i giochi matematici o le intriganti biografie dei grandi geni della storia? Meglio le due cose insieme, ben mescolate. Nel Caffè Scienza di lunedì 10 dicembre alle 17,30 i Rudi Mathematici raccontano alcuni protagonisti della matematica in momenti cruciali...
La geometria del caos: una serata di scienza per l’inaugurazione dell’Arnold-Regge Center – MATERIALI
da Cultura e Sviluppo | Feb 22, 2017 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2016-2017
In occasione della conferenza di inaugurazione dell’Arnold-Regge Center che porterà ad Alessandria molti fisici e matematici, l’Associazione Cultura e Sviluppo ospita, per esigenze organizzative al mercoledì, e non il tradizionale giovedì, una serata...Ultime news
- Arrivederci alla nuova stagione! Siamo già al lavoro per i nuovi incontri
- Stampa, copyright, censura: Alessandro Barbero racconta la nascita dell’editoria moderna
- Aiutaci a migliorare!
- Ballottaggio: candidati a confronto sui temi “caldi” della città
- La lingua e il pensiero russo spiegati dalle studiose
- La seconda edizione della Summer School EGA – Europe in the Global Age 11-15 luglio | 5-9 settembre 2022
- Il cinema di Moretti “è un romanzo della vita e ogni film è un paragrafo”
- Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”
- Addio a Rosmina Raiteri, una vita per le battaglie civili
- Pellegrini dell’Universo. Bianucci: “regolamentare i privati nello spazio”
Archivio Eventi
Semplificazione dei linguaggi – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Inventare i libri”: con Alessandro Barbero i pionieri dell’editoria moderna Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il nuovo sindaco: incontro con i candidati
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Good Meeting – strategie per prevenire le relazioni violente attraverso l’ascolto delle emozioni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Roki: storia di una battaglia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
RINVIATO – Le nuove forme di controllo del cibo e i rischi per la biodiversità: l’inchiesta di Fabio Ciconte
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Russkaya dusha. Viaggio nella cultura e nella storia russa per comprendere il presente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Generazione Nanni Moretti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le reti sociali e territoriali – AGORAL
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
Alpride incontra Alessandro Zan
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2022: Salone dell’Orientamento Universitario e Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria