da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Tra la fine degli anni Ottanta e la prima metà degli anni Novanta gli attori, le regole e gli equilibri del sistema politico italiano sono per così dire crollati; in particolare, la modificazione delle regole del «gioco elettorale» avvenuta nel 1993, soppiantando il...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
A partire dall’affermazione della irreversibile fine della Democrazia Cristiana ma dall’altrettanto convinta affermazione che la fine di un partito come la D.C. non abbia segnato affatto la fine di una tradizione di cultura politica, la relazione muove...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
La principale difficoltà di qualunque ragionamento sull’urbanistica sta nelle molteplici valenze di un termine che è relativamente recente ed usato con più di un significato. Con urbanistica si intendono correntemente cose molto diverse come, ad esempio, le...
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Sintesi della relazione a cura del prof. pier paolo portinaro (Ordinario di Filosofia Politica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Torino).
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Premessa e sommario
da Cultura e Sviluppo | Nov 17, 2006 | Giovedì culturali
Sintesi della relazione a cura del prof. roberto gambino (Architetto e urbanista, professore ordi-nario di Urbanistica al Politecnico di Torino, Presidente della sezione interregionale Piemonte e Valle d’Aosta dell’Associazione Nazionale Centri Storico...