0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
    • Open For Future
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Lavoro
      • Open For Future Università
  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
La ricerca italiana in Antartide: diretta dalla stazione Concordia

La ricerca italiana in Antartide: diretta dalla stazione Concordia

da Cultura e Sviluppo | Feb 18, 2022

A febbraio è iniziata ufficialmente la 18a campagna invernale del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra) nella stazione italo-francese Concordia. Tredici persone tra tecnici e ricercatori, 6 italiani del Pnra, 6 francesi dell’Istituto polare Paul Emile...
“Servono politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, nuove tecnologie e energie rinnovabili”

“Servono politiche di adattamento ai cambiamenti climatici, nuove tecnologie e energie rinnovabili”

da Cultura e Sviluppo | Dic 14, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022

Gli studi sui cambiamenti climatici e le domande degli scienziati alla politica sono stati i temi dell’incontro dei Giovedì Culturali con Antonio Navarra, presidente della Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e professore ordinario di...
I cambiamenti climatici. Gli allarmi degli scienziati e le risposte della politica

I cambiamenti climatici. Gli allarmi degli scienziati e le risposte della politica

da Cultura e Sviluppo | Nov 24, 2021

A poche settimane dalla conclusione della Cop26, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Glasgow, e del Vertice dei Capi di Stato e di Governo dei Paesi appartenenti al G20 a Roma, nel prossimo appuntamento dei Giovedì Culturali...
Viaggio nel continente che scompare

Viaggio nel continente che scompare

da Cultura e Sviluppo | Giu 7, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021

Se esiste un luogo in cui cercare il futuro del pianeta e interrogarne la storia, questo è la Groenlandia, l’isola regina del Circolo polare artico. Nel libro Ghiaccio. Viaggio nel continente che scompare (il Saggiatore), il glaciologo Marco Tedesco,...
“Riportiamo il tema del cambiamento climatico nel dibattito politico”

“Riportiamo il tema del cambiamento climatico nel dibattito politico”

da Cultura e Sviluppo | Gen 15, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società

Perché l’Italia è sempre in emergenza? Quali sono i fatti del cambiamento climatico nel nostro Paese e cosa sta avvenendo in concreto sul territorio? Sono i temi che ha trattato il giornalista Stefano Liberti nel Giovedì Culturale che ha preso spunto dal suo...
« Post precedenti

Ultime News

  • GRANDI BANDI e FESR: efficientamente energetico nelle imprese
  • GRANDI BANDI e FAMI: asilo, migrazione e integrazione
  • Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
  • GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
  • GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea

Prossimi Eventi

Febbraio 2023
Feb 02 2023

La chimica è ovunque intorno a noi Sold Out

Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 09 2023

Incontro in memoria di Giorgio Guala

Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 17 2023

SPES – Spettacolo teatrale a cura di SCT Centre

Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 23 2023

Incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano balduzzi boccassi caffè scienza cinema clima cuttica di revigliasco drivein economia educare europa fisica fondazione social formazione giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro malandrino medicina musica openforfuture2022 pepino pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani religione romagnolo salute scienza spazio stati uniti storia tuccari università welfare

  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • Servizio Civile 2023
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021