News e
Appuntamenti
Prossimi Eventi
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
news
News
OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: partecipa alle tre giornate di orientamento
Tre giorni di orientamento scolastico: partecipa agli eventi gratuiti di ORIENTAMENTO nelle giornate di giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 novembre 2023, in Piazza De Andrè, 76 – Alessandria. L’Associazione Cultura e Sviluppo, in quanto partner della Rete Territoriale...
GRANDI BANDI e EUROPA: cooperazione europea
Programma Europa Creativa 2021/2027 Progetti di cooperazione europea (CREA-CULT-2024-COOP) Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Flores: “La storia deve comprendere e spiegare ma non dare giudizi”
Quanto ha pesato la memoria storica della seconda metà del Novecento sull'identità europea? A questo interrogativo ha risposto Marcello Flores, già professore di Storia comparata e Storia dei diritti umani all’Università di Siena, dove ha diretto anche il...
Sportello Digitale: cerchiamo te!
L’Associazione Cultura e Sviluppo cerca una nuova figura da inserire in organico con un contratto part-time di 24 ore settimanali a tempo determinato per 2 anni al fine di garantire un nuovo servizio di sportello di assistenza digitale e l’apertura serale della sede
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: investimenti per lo sviluppo turistico rurale
Regione Piemonte per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027) Avviso di pre-informazione - Investimenti in infrastrutture turistiche perlo sviluppo socio-economico delle aree rurali Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
“Aggiustare l’universo”, quando la scuola aiuta a riparare le ferite interiori
Un romanzo politico sul rapporto tra legalità e legittimità di straordinario impatto emotivo: Aggiustare l'universo di Raffaella Romagnolo ci parla di dolore e rinascita. La scrittrice e insegnante è stata ospite di Cultura e Sviluppo nell'ambito del Benedicta...
Invecchiare in salute: le strategie sociali, assistenziali e medico-sanitarie
L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno globale che trova in Italia un caso estremo, con la generazione del baby-boom che sta entrando in quiescenza lavorativa e un tasso di natalità ai minimi storici. Ma quali sono le sfide che l’invecchiamento pone alla...
GRANDI BANDI e PROGETTO APPENNINO: call territori 2024
Fondazione Edoardo Garrone Progetto Appennino 2024® - Call per i territori Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai...
Walt Disney e i suoi segreti al Festival Adelio Ferrero
Una serata per parlare delle vicissitudini personali e artistiche di Walt Disney nell'occasione dei cento anni dalla fondazione della company: la prima serata del Festival Adelio Ferrero – cinema e critica, come consuetudine inserita nel calendario dei Giovedì...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: transizione ecologica e resilienza
Regione Piemonte - PR FESR 2021-2027 Priorità II “Transizione ecologica e resilienza” Efficientamento energetico negli edifici pubblici e promozione dell’utilizzodelle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti dimostrativi per il settore agricolo
Regione Piemonte - Complemento Regionale per lo Sviluppo Rurale (CSR 2023-2027) Bando SRH05/1/2023 - Azioni dimostrative per il settore agricolo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/...
Pasquino: “ci sono problemi di funzionamento ma la democrazia non è affatto finita”
Cos’è e come dovrebbe essere svolto il lavoro intellettuale, come elaborare idee, come comunicarle, come renderle fruibili per migliorare le condizioni di vita delle donne e degli uomini, specialmente degli svantaggiati? Nel suo nuovo libro, Il lavoro intellettuale. Cos’è, come si fa, a cosa serve,
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti di digitalizzazione per PMI
Regione Piemonte - FESR 2021/2027 Priorità I - “RSI, competitività e transizione digitale” Azione I.1ii.2 - “Promuovere la transizione digitale del sistema imprenditoriale” Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: bando “Sport Missione Comune”
Regione Piemonte - Bando “Sport Missione Comune” Finanziamento di progetti per la realizzazione e la iqualificazione di impianti sportivi pubblici Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
La disinformazione nel giornalismo. Un incontro alla Fondazione Cra per parlare di deontologia, fake news e uso corretto dei nuovi media
Venerdì 8 settembre, nela sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandra (Palatium Vetus, piazza della Libertà 28), è in programma un evento promosso dalla Sifa (Società Italiana di Filosofia Analitica) in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale...
Premio Adelio Ferrero 2023, al via la 39esima edizione per giovani saggisti, video saggisti e critici di cinema
Su iniziativa del Comune di Alessandria, il Circolo del Cinema Adelio Ferrero, con l’Asm Costruire Insieme, le Edizioni Falsopiano, la Federazione Italiana Cineforum, l’Associazione Cultura e Sviluppo, Visioni_47, organizza la trentanovesima edizione del Premio per...
GRANDI BANDI e FESR: bando SWIch
Regione Piemonte, PR FESR 2021-2027 BANDO SWIch (Support of the whole innovation value chain) sostegno alle attività di RSI e alla valorizzazione economica dell’innovazione Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su...
GRANDI BANDI e BANDO STAI dell’Otto per mille della Chiesa Valdese
FONDO OTTO PER MILLE DELLA CHIESA VALDESE BANDO “STAI” SVILUPPO TERRITORIALE AREE INTERNE Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Ciconte: “non siamo consumatori ma cittadini. Costruiamo un nuovo movimento intorno ai sistemi alimentari”
Ad un anno dalla sua scomparsa, l'Associazione Cultura e Sviluppo ha dedicato una serata a Rosmina Raiteri. Per tanti anni promotrice e organizzatrice di incontri e dibattiti culturali, soprattutto sui temi dell’interculturalità, psicopedagogista, esperta in...
Laffi: “Futura è un affresco dei punti di vista dei ragazzi sul mondo”
È un film nasce dall'idea di disintermediare la voce dei ragazzi: Futura. Le voci di una generazione. è un viaggio realizzato dai registi Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher che attraversa tutta l’Italia da nord a sud, per incontrare i giovani tra i...