da Cultura e Sviluppo | Apr 3, 2020 | laculturanonsiferma, Storia, Politica e Società
Il 2 aprile doveva essere il giorno della Serata Benedicta all’Associazione Cultura e Sviluppo, per ricordare l’eccidio partigiano dell’aprile 1944. La serata sarebbe stata dedicata anche a don Giampiero Armano, già presidente dell’Associazione Memoria della...
da Cultura e Sviluppo | Mar 16, 2018 | Altro
Giovedì 22 marzo (ore 19.00 – 22.30 con pausa buffet intorno alle 20.30) l’Associazione Cultura e Sviluppo ospita la Serata Benedicta dal titolo Segni inquietanti: verso un ritorno del nazifascismo? Caratteri e radici del nuovo estremismo di destra...
da Cultura e Sviluppo | Gen 12, 2018 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2017-2018, Storia, Politica e Società
I Paesi non compromessi con il nazismo, le confessioni religiose, il mondo libero durante la Seconda Guerra Mondiale sapevano o non sapevano che cosa stava avvenendo nei Lager e nei campi di deportazione in Germania e nei Paesi occupati? Perché la macchina dello...
da Cultura e Sviluppo | Mar 7, 2017 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2016-2017, Storia, Politica e Società
La Serata Benedicta, che come ogni anno ci offre l’opportunità di ricordare, conoscere e riflettere sui fatti e sul senso di quanto avvenne sull’Appennino Ligure-Piemontese tra il 1943 e il 1945, è quest’anno incentrata sul tema delle scelte. Fu...
da Cultura e Sviluppo | Gen 28, 2017 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2016-2017, Storia, Politica e Società
Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità della “Giornata della memoria” un incontro per riflettere su una delle pagine più nere della storia dell’umanità. Perché il nazionalsocialismo in Germania si è...