Queer: una parola inglese che significa raro, strano. Negli anni ’90, è stata usata come insulto contro gli attivisti omosessuali. Etimologicamente, ha una radice che significa “attraversare”, alludendo in particolare a chi non va dritto, chi devia...
Giovedì 5 giugno alle ore 18, ospiteremo Teresa Forcades per un incontro dal titolo Siamo tutti diversi. Per una teologia queer. Teologa femminista, medico e monaca benedettina, figura poliedrica e originale, conosciuta a livello globale, Teresa Forcades si è occupata...
Quanto siamo davvero liberi? Quanto i nostri passi sono obbligati o impediti da norme, gerarchie e rapporti di forza che plasmano le nostre identità e danno luogo a marginalizzazioni ed esclusioni? Per rispondere a queste domande, può essere d’aiuto tornare indietro...
Donne trofeo, curve esagerate. Nemici “pervertiti”, o addirittura invisibili(zzati). Nella storia del media videoludico le personalità femminili e queer non hanno avuto vita facile, ma oggi le cose stanno cambiando? Dalla Principessa Peach a Lara Croft, i personaggi...