da Cultura e Sviluppo | Apr 23, 2021 | Diritto, Economia e Lavoro, Storia, Politica e Società
L’Italia è uno dei pochi Paesi dotato di uno strumento che consente ai contribuenti di destinare una parte delle loro tasse a enti beneficiari che perseguono scopi di pubblica utilità. Il 5×1000 è un’istituzione unica nel suo genere, studiata anche...
da Cultura e Sviluppo | Apr 17, 2021 | Diritto, Economia e Lavoro, Storia, Politica e Società
Ogni anno circa 34 milioni di cittadini-contribuenti, residenti nell’Europa meridionale, centrale e orientale, scelgono di destinare una parte delle loro tasse a enti beneficiari che perseguono scopi di pubblica utilità. Solo in Italia, quasi 17 milioni di...
da Cultura e Sviluppo | Apr 7, 2021 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
I Giovedì Culturali dell’Associazione Cultura e Sviluppo riprendono con la presentazione di un volume dal titolo provocatorio: Elogio delle tasse (Edizioni Gruppo Abele, 2021). Il costituzionalista Francesco Pallante smonta pregiudizi, fake news e false promesse...
da Cultura e Sviluppo | Giu 12, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia
Il capitalismo non ha eliminato il sacro nel mondo secolarizzato ed è esso stesso diventato una religione, alla forma neo-liberista viene reso un culto indiscusso nella prassi quotidiana di miliardi di persone, i suoi dogmi (consumo, crescita illimitata, incentivi,...
da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Religione, Etica e Filosofia
Proseguono gli incontri dei Giovedì culturali e torna al centro dell’attenzione l’economia, ma con un approccio originale e profondo. Nostro ospite sarà infatti il professor Luigino Bruni, autore di moltissimi studi dedicati alla relazione...