0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
Allenare alla vita. Vincere le sfide delle fragilità per riappropriarsi del ruolo e delle responsabilità educative.

Allenare alla vita. Vincere le sfide delle fragilità per riappropriarsi del ruolo e delle responsabilità educative.

da Davide | Mar 18, 2025 | Altro, Progetto Genitori, Progetto Genitori, Rewind

La nostra è la prima generazione di genitori che cresce i propri figli con grande attenzione alla loro felicità, ciononostante, gli indicatori relativi alla salute mentale dei nostri figli sono i peggiori degli ultimi 50-60 anni. In che modo abbiamo perso la nostra...
Storie di ragazze che non volevano essere belle

Storie di ragazze che non volevano essere belle

da Cultura e Sviluppo | Apr 24, 2024

Non solo una questione di immagine. I canoni di bellezza e forma fisica che alimentano da decenni le società occidentali hanno certamente un ruolo nell’analisi dei disturbi del comportamento alimentare, soprattutto in riferimento ai più giovani. Tra le molte...
Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell’identità di genere

Adolescenti fluidi. Percorsi evolutivi dell’identità di genere

da Cultura e Sviluppo | Apr 9, 2024

Scusandoci per il disagio, segnaliamo che a causa dello sciopero ferroviario indetto per la giornata di oggi, la relatrice sarà presente in video-collegamento, ma l’incontro si svolgerà regolarmente nella nostra sala conferenze. Fluidi, non-binari, inclusivi,...
Cosa ci stiamo perdendo? Bambini, ragazzi e genitori negli ambienti digitali

Cosa ci stiamo perdendo? Bambini, ragazzi e genitori negli ambienti digitali

da Cultura e Sviluppo | Feb 22, 2024

I bambini sono immersi nel digitale, molto più di quello che immaginiamo. Le statistiche offrono numeri importanti, infatti, quasi il 50% dei bambini da 0 a 2 anni usa lo smartphone dei genitori, e quasi l’80% dei bambini di 8 anni usa già il tablet. Ma come entra il...
Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta

Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta

da Cultura e Sviluppo | Gen 10, 2024

“Forza adulti, è arrivato il momento di avere coraggio, di contrastare le nostre fragilità e di andare alla riscossa. […] Ogni agire dell’adulto, oggi più che mai, richiede che dietro all’azione educativa ci sia un pensiero non solo razionale ma anche affettivo.” Così...

Ultime News

  • “Raccontiamoci”: lo storytelling come spazio di ascolto, espressione e cambiamento
  • Infanzia, Felicità e Resistenza. Incontro con il pedagogista Raffaele Mantegazza
  • Parole che liberano: ripensare il maschile per agire il cambiamento
  • Fine vita: l’assenza di una legge chiara e la sofferenza per i pazienti
  • Non ammessi alla maturità? Un momento difficile, non la fine del percorso

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT