Quando sentirsi smarriti può diventare l’inizio di una nuova consapevolezza. In questi giorni molti studenti stanno ricevendo le comunicazioni di ammissione o non ammissione all’esame di maturità. Per chi scopre di non essere stato ammesso, la notizia può...
Non solo una questione di immagine. I canoni di bellezza e forma fisica che alimentano da decenni le società occidentali hanno certamente un ruolo nell’analisi dei disturbi del comportamento alimentare, soprattutto in riferimento ai più giovani. Tra le molte...
Scusandoci per il disagio, segnaliamo che a causa dello sciopero ferroviario indetto per la giornata di oggi, la relatrice sarà presente in video-collegamento, ma l’incontro si svolgerà regolarmente nella nostra sala conferenze. Fluidi, non-binari, inclusivi,...
Dopo oltre due decenni di assenza l’inflazione si è ripresentata nell’era post Covid, diventando una delle principali fonti di preoccupazione per ben il 41 per cento della popolazione mondiale e superando altre importanti apprensioni come povertà e...
I bambini sono immersi nel digitale, molto più di quello che immaginiamo. Le statistiche offrono numeri importanti, infatti, quasi il 50% dei bambini da 0 a 2 anni usa lo smartphone dei genitori, e quasi l’80% dei bambini di 8 anni usa già il tablet. Ma come entra il...