da Cultura e Sviluppo | Giu 10, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
Sarà il professor Giorgio Parisi, uno dei più grandi fisici al mondo, l’ospite dell’incontro organizzato dall’Associazione Cultura e Sviluppo in collaborazione con le associazioni Caffè Scienza Firenze e Formascienza di Roma. L’appuntamento è...
da Cultura e Sviluppo | Giu 9, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Un libro che racconta una spedizione scientifica in Groenlandia, compiuta dal professor Marco Tedesco della Columbia University e del Goddard Institute for Space Studies della Nasa, glaciologo considerato uno dei massimi esperti di cambiamento climatico. Ghiaccio,...
da Cultura e Sviluppo | Mag 19, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Ma che cos’è la matematica? È la scienza che si occupa di problemi relativi ai numeri, ma è questa la materia a cui ci si può appassionare? Roberto Natalini, matematico e divulgatore, ha parlato dell’esperienza matematica e del piacere della sua...
da Cultura e Sviluppo | Mag 16, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
La matematica è una necessità sociale e condividerne l’esperienza permette, anche a chi matematico non è, di ampliare il proprio orizzonte culturale. Al Caffè Scienza di lunedì 17 maggio alle 18 Roberto Natalini, matematico e divulgatore, parlerà della...
da Cultura e Sviluppo | Apr 16, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021
Si può davvero tornare giovani? Il tema dell’eterna giovinezza è sempre stato oggetto di pensiero nell’uomo fin dai tempi antichi: lo ha ricordato il professor Claudio Molinari, docente di Fisiologia all’Università del Piemonte Orientale, nel Caffè...