0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Progetto giovani 2024-2025
    • Hub Futures
    • Open For Future
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
    • Servizio Civile 2025!
  • Progetti
    • ALI 2
    • Bim Bum Bandi
    • Hub Futures
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Ottobre Alessandrino
    • POPOLX
    • UNEXPOSED
  • HUB
  • Formazione
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Arabo
      • Creativi si Diventa!
      • Giapponese
      • Scacchi
      • Scrittura Tecnica
      • Siamo tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
    • Rewind
  • Contatti
Seleziona una pagina
Missione Exomars 2020: alla ricerca della vita su Marte

Missione Exomars 2020: alla ricerca della vita su Marte

da Cultura e Sviluppo | Nov 29, 2019 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2019-2020

Quali sono i programmi che porteranno l’uomo su Marte, quali le sfide tecnologiche da affrontare? Si parlerà di questo nel Caffè Scienza di lunedì 2 dicembre alle 17,30. Dopo aver messo piede sul nostro satellite naturale negli anni ’70 ed esser riusciti a...
Luna o Marte? Il futuro delle missioni spaziali [VIDEO]

Luna o Marte? Il futuro delle missioni spaziali [VIDEO]

da Cultura e Sviluppo | Ott 18, 2019 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020

“Ha toccato. Neil è ormai decisamente sul suolo. Sono le 4,55 del 21 luglio 1969, il primo uomo sulla Luna… sembra una farfalla che esce dalla sua crisalide, che scopre una nuova vita”: sono le parole di Luca Liguori, storico inviato della Rai, che fu una delle...
“Conquistati dalla Luna” con Patrizia Caraveo e Luca Liguori

“Conquistati dalla Luna” con Patrizia Caraveo e Luca Liguori

da Cultura e Sviluppo | Ott 16, 2019 | Ambiente, Scienza e Salute, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020

Patrizia Caraveo A 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna, l’Associazione Cultura e Sviluppo propone un appuntamento per ricordare il periodo storico nel quale ha preso avvio la corsa allo spazio e per parlare del futuro del settore, per il quale è...
Al Caffè Scienza l’astronauta Franco Malerba [INTERVISTA]

Al Caffè Scienza l’astronauta Franco Malerba [INTERVISTA]

da Cultura e Sviluppo | Mar 27, 2019 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2018-2019

Franco Malerba è stato il primo astronauta italiano: ha volato nello spazio nello spazio nel luglio 1992 con lo Shuttle Atlantis per una missione di otto giorni che ha messo in orbita la piattaforma tecnologica europea Eureca e sperimentato il satellite...
Vivere su Marte e viaggiare nello spazio: al Caffè Scienza Valentina Sumini del M.I.T. [VIDEO]

Vivere su Marte e viaggiare nello spazio: al Caffè Scienza Valentina Sumini del M.I.T. [VIDEO]

da Cultura e Sviluppo | Gen 3, 2018 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2017-2018

Come vivranno le persone su Marte? Un team del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha sviluppato un progetto rispondendo a questa domanda per Mars City Design 2017, una competizione internazionale sulle città sostenibili da costruire sul pianeta rosso nel...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultime News

  • “Mia Mia”: dalla Guinea all’Europa attraverso l’inferno della Libia
  • Bersani: “coinvolgiamo i giovani per una partecipazione nell’azione quotidiana della politica”
  • “MUG prende forma: uno spazio per noi giovani”
  • Suor Teresa Forcades: “Ogni essere umano è unico, non c’è nessuna etichetta da essenzializzare”
  • Raccontare il passato per “aggiustare ciò che si è rotto”

Prossimi Eventi

Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma adolescenti alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema clima cultura cultura e sviluppo economia europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina musica orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione regione piemonte romagnolo scienza scuola società storia territorifluviali welfare

  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Privacy
  • Trasparenza
  • Codice Etico
  • Whistleblowing
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT