da Cultura e Sviluppo | Mag 10, 2022 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022
“Tutti noi cittadini europei abbiamo contribuito alle attività spaziali dell’Esa con un cappuccino e brioche all’anno, gli astronauti della Stazione Spaziale internazionale sono in pratica nostri ospiti su un bene comune”. Piero Bianucci, uno dei più noti...
da Cultura e Sviluppo | Mag 2, 2022
L’elicottero Ingenuity sorvola il deserto rosso di Marte, il robot Perseverance accantona pietre che nel 2030 un altro robot porterà sulla Terra. Il programma Artemis per la prima volta nel 2025 farà camminare una donna sulla Luna. La prossima Stazione spaziale girerà...
da Cultura e Sviluppo | Nov 26, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2021-2022
Arrivare nello spazio significa avere prestigio politico e scientifico. Ora si parla del ritorno dell’uomo sulla Luna e della missione umana su Marte. Sono i temi che ha trattato Lorenzo Marchino, ingegnere aerospaziale che lavora a Thales Alenia Space,...
da Cultura e Sviluppo | Nov 15, 2021
Il ritorno delle missioni con equipaggio sulla Luna è in prima pagina: nuove sorprendenti scoperte scientifiche ci consentono di guardare il nostro satellite naturale da una nuova prospettiva. Come sospettavamo da tempo, oltre alla presenza di ossigeno e idrogeno, due...
da Cultura e Sviluppo | Nov 29, 2019 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2019-2020
Quali sono i programmi che porteranno l’uomo su Marte, quali le sfide tecnologiche da affrontare? Si parlerà di questo nel Caffè Scienza di lunedì 2 dicembre alle 17,30. Dopo aver messo piede sul nostro satellite naturale negli anni ’70 ed esser riusciti a...