Antonello Pasini, Riccardo Valentini, Antonio Navarra, (già ospiti di Cultura e Sviluppo), Carlo Barbante e Carlo Carraro sono stati i primi firmatari della Lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana. Il Presidente della Repubblica, Sergio...
Un libro sulla scienza nel quotidiano. “Dopo quelli sull’alimentazione, usciamo dalla cucina per andare nel resto della casa” ha detto Dario Bressanini, ospite a Cultura e Sviluppo per parlare della chimica “ovunque intorno a noi” e per presentare il suo ultimo...
“Essere scienziati vuol dire cercare di capire la natura: il modo esterno ci risponde e ci bacchetta quando sbagliamo, non si può imbrogliare. Il metodo scientifico ci mette in contatto con l’universo”. Roberto Battiston, professore ordinario di Fisica...
“Mangiare bene è un concetto sociale”: il professor Giorgio Calabrese, uno dei maggiori esperti mondiali in materia di diete e nutrizione, docente all’Università del Piemonte Orientale, ha iniziato così il primo Caffè scienza della stagione 2022/23 che,...
Il primo Festival Nazionale dei Caffè scientifici, dedicato a Piero Angela, si svolgerà venerdì 7 e sabato 8 ottobre alla Biblioteca Comunale Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio) di Livorno, organizzato in compartecipazione con il Comune di Livorno e con i...
“Tutti noi cittadini europei abbiamo contribuito alle attività spaziali dell’Esa con un cappuccino e brioche all’anno, gli astronauti della Stazione Spaziale internazionale sono in pratica nostri ospiti su un bene comune”. Piero Bianucci, uno dei più noti...