
IRCCS Patologie Ambientali: la normativa nazionale e l’impegno locale
The event is finished.
Data
- 24 Ott 2022
- Expired!
Ora
- 09:00 - 13:00
Etichette
- Giovedì Culturali
Luogo
- Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
- Sala Conferenze Palatium Vetus Alessandria
-
Sito web
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSem0LKL9V1VuyS9-mTTKppUyRPgfioLqau8pridBDgWffRO6A/viewform
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- GRANDI BANDI e FAMI: asilo, migrazione e integrazione
- Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
- GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
- GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea
- Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”
- GRANDI BANDI e COMMISSIONE EUROPEA: nuovo Bauhaus Prizes 2023
- Battiston: “Non si può ingannare la natura. Il metodo scientifico ci mette in contatto con l’universo”
- La sfida culturale della giustizia riparativa
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: welfare aziendale e territoriale nel Piemonte
-
Ciao Giorgio. E grazie.
Continuiamo noi
Prossimi Eventi
La chimica è ovunque intorno a noi Ultimi biglietti disponibili
Incontro in memoria di Giorgio Guala
Incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli
Archivio Eventi
La tragedia della marcia su Roma e l’importanza imprescindibile della memoria
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Al Cineforum del Progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sulla strada. Abitare nella crisi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Fondazione SociAL: incontro con Paolo Venturi sull’impatto per la sostenibilità integrale dei nostri territori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Senzatomica: incontro con Zaira Zafarana, rappresentante presso l’Onu a Ginevra
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’alfabeto della natura. La lezione della scienza per interpretare la realtà
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Giustizia per nessuno. L’inefficienza del sistema penale italiano tra crisi cronica e riforma Cartabia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
COSA SERVE AI NOSTRI RAGAZZI? I nuovi adolescenti spiegati a genitori, insegnanti e adulti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Crisi e transizione energetica: ieri, oggi… e domani?
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
POLICOSE
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Il mondo postglobale” con Mario Deaglio
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Anni interessanti: incontro con Gianfranco Pasquino tra ricordi autobiografici e nuovi equilibri politici
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano balduzzi boccassi caffè scienza cinema clima cuttica di revigliasco drivein economia educare europa fisica fondazione social formazione giovani giovedì culturali incontri d'autore lasagna lavoro malandrino medicina musica openforfuture2022 orientamento pepino pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani religione romagnolo salute scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università