In uno scenario fortemente connotato dall’impatto della crisi legata alla diffusione del Covid-19, e ulteriormente colpito dalle ripercussioni sociali, politiche, economiche e umanitarie dovute al conflitto russo-ucraino, quale ruolo ha assunto l’Unione Europea rispetto ai principali attori internazionali? Come gestirà le problematiche interne e quali saranno gli equilibri tra fattori nazionali e necessità di cooperazione?

Al via la seconda edizione della Summer School del progetto EGA – Europe in the Global Age, promosso dall’Università del Piemonte Orientale – Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali (DIGSPES) in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo. Un ciclo di lezioni, frontali e laboratoriali, per analizzare e riflettere sugli elementi di complessità che caratterizzano oggi il panorama europeo e globale, alla luce dei più recenti fatti bellici, ma anche delle sfide che da anni connotano il processo di integrazione europeo e gli equilibri internazionali. 

Le attività, completamente gratuite, saranno erogate in presenza presso Palazzo Borsalino, via Cavour 84, Alessandria.

“L’attacco russo all’Ucraina, avviato nel febbraio scorso, è un fattore di radicale destabilizzazione del quadro politico europeo e internazionale. Il ritorno della guerra alle porte dell’Unione Europea non rappresenta solo una sfida militare, ma presenta insidie di varia natura, che spaziano dalla sfera economico-finanziaria a quella dell’approvvigionamento energetico e sono suscettibili di influenzare profondamente il futuro dell’Europa”, afferma il prof. Stefano Quirico, responsabile e coordinatore del corso. “Duramente provata dall’impatto della pandemia da Covid-19, a cui ha reagito attraverso il corposo piano di investimenti comuni garantito dal NextGenerationEU, l’UE è investita da una nuova turbolenza, destinata a evidenziare i limiti dell’integrazione continentale e probabilmente a sancire una marcata discontinuità sul piano delle relazioni internazionali”, conclude il professore di Storia delle Dottrine Politiche presso il Digspes. 

A partire da queste premesse, il corso analizzerà le dinamiche caratterizzanti il funzionamento delle istituzioni europee in relazione sia al processo di integrazione sia alle sfide, interne ed esterne, che ne hanno influenzato lo sviluppo. 

Un percorso formativo articolato in due moduli, frequentabili anche singolarmente:

I MODULO (livello base-introduttivo): Comprendere l’Unione Europea | 11-15 luglio 2022, h.14-18

II MODULO (livello avanzato): L’Europa nel mondo globale | 5-9 settembre 2022 ore 14-18

Le attività saranno articolate in lezioni frontali, tenute da docenti e ricercatori di diversi settori scientifico-disciplinari, e laboratori interattivi-role play, condotti da tutors metodologici dell’Associazione Cultura e Sviluppo, per agevolare l’apprendimento e la rielaborazione dei contenuti e sviluppare soft skills, attraverso attività di gruppo.

TERMINE ISCRIZIONI: 4 LUGLIO 2022

Gli appuntamenti del progetto EGA – Europe in the Global Age proseguiranno, poi, con una Tavola rotonda organizzata presso l’Associazione il 29 settembre 2022: un appuntamento per discutere, con ospiti di rilievo nazionale e internazionale, le criticità e prospettive del ruolo italiano nel contesto politico, economico e diplomatico europeo. 

La summer school in breve:

-gratuita

-due moduli, frequentabili anche singolarmente

-lezioni frontali, tenute da docenti e ricercatori di diversi settori scientifico-disciplinari –laboratori interattivi-role play, condotti da tutors metodologici dell’Associazione Cultura e Sviluppo, per agevolare l’apprendimento e la rielaborazione dei contenuti, sviluppare soft skills attraverso attività di gruppo

-ad Alessandria, Palazzo Borsalino (Via Cavour, 84) e Associazione Cultura e Sviluppo (Piazza F. De Andrè, 76)

-3 crediti formativi universitari (CFU) a modulo, riconosciuti dall’Università del Piemonte Orientale – Digspes agli studenti iscritti al corso di laurea triennale in Scienze Politiche, Economiche, Sociali e dell’Amministrazione e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (o a coloro che si iscriveranno a tali corsi di laurea nel prossimo futuro)

Coordinatore: Stefano Quirico

Docenti: Giovanni Borgognone, Carluccio Bianchi, Giorgio Barberis, Federico Donelli, Francesco Ingravalle, M. Elisabetta Lanzone, Fabio Leone, Corrado Malandrino, Roberto Mazzola, Cesare Panizza, Lara Piccardo, Ferruccio Ponzano, Stefano Quirico, Stefano Saluzzo, Francesco Tuccari.

Tutors metodologici: Valentina Baldovino, Marco Madonia, Andrea Moretti, Francesca Previti, Associazione Cultura e Sviluppo

Il progetto è realizzato con il supporto dell’Unione Europea, programma Erasmus+.