News e
Appuntamenti
Prossimi Eventi
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
news
News
OrienTalk tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza. Un incontro dedicato all’orientamento post-diploma
[CHIUSE PRENOTAZIONI] Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
[PRENOTAZIONI CHIUSE] Sono aperte le iscrizioni agli eventi di orientamento POST-DIPLOMA di OPEN FOR FUTURE 2023! Potrai partecipare a uno dei circa 36 colloqui individuali messi a disposizione dagli orientatori di Obiettivo Orientamento Piemonte: ti aspettiamo...
Bressanini: “i consumatori possono decidere di impattare meno sull’ambiente”
Un libro sulla scienza nel quotidiano. “Dopo quelli sull'alimentazione, usciamo dalla cucina per andare nel resto della casa” ha detto Dario Bressanini, ospite a Cultura e Sviluppo per parlare della chimica “ovunque intorno a noi” e per presentare il suo ultimo libro,...
Le avventure professionali e umane di Giorgio Guala nel ricordo di amici e colleghi
“Giorgio credeva molto nell'uso delle parole e le calibrava sempre. Era uomo di poche parole, raccontava poco di se stesso: per questo motivo, per ricordarlo dovevamo trovare le parole giuste e chi le dicesse. Abbiamo messo insieme persone che hanno partecipato a...
GRANDI BANDI e UE: bando Reti di Città
Programma CERV (Citizens, Equality, Rights and Values) Bando 2023 per RETI DI CITTÀ Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità...
Dell’Arti: “La violenza fascista era circondata da consenso”
“La Shoah scivola lentamente nel passato come ogni fatto storico, se ne vanno i testimoni e per i più giovani sembrano fatti di ere passate. Sono vicende conosciute ma lontane, come altri mondi. Il Giorno della Memoria rimane un'occasione preziosa per riflettere su un...
GRANDI BANDI e FAMI: asilo, migrazione e integrazione
Bando per Azioni transnazionali in materia di asilo, migrazione e integrazione Fondo Asilo Migrazione e Integrazione FAMI (AMIF-2023-TF2-AG-CALL) Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/...
Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
Quest’anno torna la possibilità di svolgere il servizio civile presso l’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria candidandosi a due progetti strettamente collegati fra loro (sono disponibili due posti per ciascun progetto). Ciascun aspirante volontario potrà...
GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
Territori in luce. Valorizzare le identità culturali dei luoghi per un turismo sostenibile. Fondazione Compagnia di San Paolo Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere...
GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea
Secondo invito a presentare proposte Programma di cooperazione territoriale europea INTERREG CENTRAL EUROPE 2021-2027 Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”
“Non basta riqualificare un luogo, bisogna rigenerarlo, serve la comunità, partendo dai bisogni e dalle sue aspirazioni”
GRANDI BANDI e COMMISSIONE EUROPEA: nuovo Bauhaus Prizes 2023
Nuovo Bauhaus Prizes 2023 Commissione Europea Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed...
Battiston: “Non si può ingannare la natura. Il metodo scientifico ci mette in contatto con l’universo”
“Con la pandemia la società ha superato un esame con la sufficienza. Galileo ci ha insegnato che il libro della natura è scritto con termine geometrici e matematici. Interpretando i dati possiamo anticipare il futuro”
La sfida culturale della giustizia riparativa
“Se la giustizia penale non funziona, non rende giustizia né all’imputato né alla vittima, né alla comunità che ha diritto di sapere”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: welfare aziendale e territoriale nel Piemonte
Attivazione di piani di welfare aziendale e territoriale nel tessuto imprenditoriale piemontese Regione Piemonte Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato...
Ciao Giorgio. E grazie.
Continuiamo noi
Lo staff e i volontari dell’Associazione Cultura e Sviluppo e della Fondazione SociAL si stringono intorno alla famiglia del nostro caro Giorgio Guala. Sei stato amico, guida umile e appassionata di tanti nostri passi. Continueremo a camminare anche per te. Ciao...
GRANDI BANDI e ERASMUS+: invito a partecipare
Invito a presentare proposte 2023 Erasmus+ Non perdere altri aggiornamenti: registrati alla piattaforma e alla newsletter su https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed...
Crisi energetica: le opportunità della transizione e la necessità dell’efficienza energetica
“Non esiste una misura per risolvere questa crisi in modo rapido e indolore: gli interventi temporanei possono mitigare gli impatti. Efficienza energetica e sburocratizzazione delle rinnovabili rimangono le priorità”
GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: interventi a sostegno dell’offerta turistica
Dalle ore 12.00 del giorno 1° dicembre 2022, lo sportello per la presentazione delle domande sulla L.R. 18/99 Turismo sarà chiuso, in quanto è stato raggiunto un ammontare di richieste di contributo che ha comportato l’esaurimento della dotazione. Sul Programma degli...
Deaglio: “tempi sicuramente difficili ma non è l’apocalisse”
Il mondo si trova all'incrocio di quattro crisi globali: pandemica, climatico-ambientale, economico-sociale e geopolitica. Queste crisi influenzano un’economia mondiale che sta perdendo i suoi caratteri di globalità e riducendo le proprie capacità di crescita. L’unica...