0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Presentazione progetto giovani 2022-2023
    • Servizio Civile 2023
    • SwipeItUp
    • Open For Future
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Lavoro
      • Open For Future Università
  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Arabo
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Shiatsu
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!

Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!

da Cultura e Sviluppo | Gen 16, 2023 | Appuntamenti di formazione, Associazione Segnala, In Evidenza, Newsletter, Risorse per il territorio

Quest’anno torna la possibilità di svolgere il servizio civile presso l’Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria candidandosi a due progetti strettamente collegati fra loro (sono disponibili due posti per ciascun progetto). Ciascun aspirante volontario potrà...
IRCCS Patologie Ambientali: le conclusioni del Convegno

IRCCS Patologie Ambientali: le conclusioni del Convegno

da Cultura e Sviluppo | Ott 25, 2022 | Risorse per il territorio

Lunedì 24 ottobre 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze Palatium Vetus, si è tenuta la quarta ed ultima giornata informativa a favore dei finanziamenti per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio. Il convegno “IRCCS Patologie Ambientali: la...
IRCCS Patologie Ambientali: la normativa nazionale e l’impegno locale

IRCCS Patologie Ambientali: la normativa nazionale e l’impegno locale

da Cultura e Sviluppo | Ott 12, 2022 | Risorse per il territorio

Lunedì 24 ottobre 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sede di Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria nella sala conferenze di Palatium Vetus in piazza della Libertà 28, si terrà la quarta giornata informativa a favore dei finanziamenti per il potenziamento del...
Al via la mappatura di enti e progetti della provincia di Alessandria…

Al via la mappatura di enti e progetti della provincia di Alessandria…

da Cultura e Sviluppo | Set 6, 2022 | Grandi Bandi, Risorse per il territorio

…PER SVILUPPARE LA CAPACITA’ PROGETTUALE DEL TERRITORIO Alessandria, 7 settembre 2022 – Nell’ambito della Convenzione “Grandi bandi: sostegno alla progettazione e formazione dei progettatori”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in...
Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”

Le conclusioni del Convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea 2021-2027”

da Cultura e Sviluppo | Mag 19, 2022 | Attività Altre, Diritto, Economia e Lavoro, Risorse per il territorio

Lunedì 16 maggio 2022, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze Palatium Vetus, si è tenuta la terza giornata informativa a favore dei finanziamenti per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio.Il convegno “Nuovi fondi: il PNRR e la Programmazione europea...
L’Università del Piemonte Orientale in relazione con la città: le conclusioni del convegno

L’Università del Piemonte Orientale in relazione con la città: le conclusioni del convegno

da Cultura e Sviluppo | Nov 30, 2021 | Progetti, Risorse per il territorio

Lunedì 29 novembre 2021, dalle ore 9 alle 13, presso la sala conferenze Palatium Vetus, si è tenuta la seconda giornata informativa a favore dei finanziamenti per lo sviluppo e la crescita del nostro territorio. Il convegno “L’Università del Piemonte Orientale in...
« Post precedenti

Ultime News

  • GRANDI BANDI e FAMI: asilo, migrazione e integrazione
  • Servizio Civile Universale 2023: sono aperte le candidature!
  • GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: territori in luce
  • GRANDI BANDI e INTERREG: nuovo bando del programma di cooperazione territoriale europea
  • Venturi: “Servono progetti che soddisfino bisogni e desideri”

Prossimi Eventi

Febbraio 2023
Feb 02 2023

La chimica è ovunque intorno a noi Ultimi biglietti disponibili

Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 09 2023

Incontro in memoria di Giorgio Guala

Associazione Cultura e Sviluppo
Feb 23 2023

Incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano balduzzi boccassi caffè scienza cinema clima cuttica di revigliasco drivein economia educare europa fisica fondazione social formazione giovani giovedì culturali incontri d'autore lasagna lavoro malandrino medicina musica openforfuture2022 orientamento pepino pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani religione romagnolo salute scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università

  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • Servizio Civile 2023
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021