da Cultura e Sviluppo | Lug 1, 2022 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2021-2022, Incontri d'autore
“È la storia di una famiglia di imprenditori: in un’epoca di commerci e imprese artigiane, chi sapeva cogliere le occasioni faceva fortuna. I fratelli Giunti si sono messi a stampare libri”. Il professor Alessandro Barbero, storico, saggista e scrittore, è stato...
da Cultura e Sviluppo | Mag 31, 2022
A conclusione della stagione dei Giovedì Culturali, torna nostro graditissimo ospite il professor Alessandro Barbero, ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, per presentare Inventare i libri (Giunti editore, 2022), un appassionante...
da Cultura e Sviluppo | Nov 26, 2019 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Incontri d'autore
“Barbari è un etichetta data da Greci e Romani e sono questi ultimi ad aver lasciato il loro punto di vista: ‘noi siamo civili, gli altri sono inferiori’”. Il professor Alessandro Barbero, storico, docente universitario e noto divulgatore, ha parlato del...
da Cultura e Sviluppo | Nov 22, 2019 | Incontri d'autore, Storia, Politica e Società
«Un mondo che si considera prospero e civile, segnato da disuguaglianze e squilibri al suo interno, ma forte di un’amministrazione stabile e di un’economia integrata; all’esterno, popoli costretti a sopravvivere con risorse insufficienti, minacciati dalla fame e dalla...
da Cultura e Sviluppo | Mar 28, 2017 | Incontri d'autore, Storia, Politica e Società
Giovedì 30 marzo (ore 17,30-19) agli Incontri d’Autore il professor Alessandro Barbero presenterà il suo ultimo libro, Costantino il Vincitore. Strano caso davvero quello di Costantino (274-337 d.C.), signore dell’impero romano per oltre trent’anni, dal 306 alla...