In occasione del quarantesimo anniversario dal rapimento e dall’uccisione di Aldo Moro, l’Associazione Cultura e Sviluppo ospita la presentazione del libro Moro. L’inchiesta senza finale (Edup, 2018). Gli autori sono Fabio Lavagno e Vladimiro Satta. Il primo,...
Doppio incontro questa settimana per l’Associazione Cultura e Sviluppo, dove, oltre al consueto appuntamento con i Giovedì Culturali, venerdì 20 aprile (ore 18-20) si discuterà di bioetica, libertà individuali e disobbedienza civile. “Democrazia: se la ami,...
Internet è uno strumento fondamentale per lo scambio di informazioni, l’accesso alle grandi banche dati, l’esecuzione di transazioni e disposizioni finanziarie, la creazione di nuove attività professionali. Ma la diffusione dell’uso di Internet ha...
Giovedì 22 marzo (ore 19.00 – 22.30 con pausa buffet intorno alle 20.30) l’Associazione Cultura e Sviluppo ospita la Serata Benedicta dal titolo Segni inquietanti: verso un ritorno del nazifascismo? Caratteri e radici del nuovo estremismo di destra...
Un professore di chimica potrebbe davvero fabbricare droga come Walter White in Breaking Bad? Tra quanto avremo il teletrasporto di Star Trek? E qual è il modo migliore di reagire a un’epidemia di zombie come quella di The Walking Dead? Si può parlare di scienza anche...
Su Piemonte che cambia, primo portale regionale di italiachecambia.org., è disponibile un’intervista in cui vengono raccontate le realtà dell’Associazione Cultura e Sviluppo, della Fondazione SociAL e della redazione di AlessandriaNews, come enti volano di...