
Autismo e tecnologie digitali
Il Progetto AUTISMO E TECNOLOGIE INFORMATICHE si rivolge a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, ha come obiettivo una didattica inclusiva che possa supportarli nelle loro difficoltà, preparandoli anche a un possibile inserimento nel mondo del lavoro.
I ragazzi con autismo hanno una naturale predisposizione per l’apprendimento delle tecnologie informatiche. Il computer crea un contesto per loro ottimale in quanto esclude la mediazione sociale, è prevedibile, sfrutta le abilità visive, non ha sfumature emotive, non giudica, è ripetitivo e neutrale.
Il progetto è stato realizzato dall’associazione Il Sole Dentro, Abilitando Onlus e l’Università del Piemonte Orientale. Partner del progetto A.I.A.S. sez. di Alessandria A.P.S.
La fase sperimentale, definita “Progetto Pilota”, coinvolgerà circa 20 ragazzi autistici, la maggior parte di età compresa tra i 15 e 18 anni, per tre mesi (tra febbraio e maggio 2023).
Gli studenti suddivisi in piccoli gruppi in base alle loro capacità, seguiranno due ore di lezione gratuite settimanali presso l’Università di Alessandria. Le lezioni saranno tenute da 4 educatori e 4 tutor supervisionati e coordinati da un docente del DiSit, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale.
Si consiglia la prenotazione tramite il form in fondo alla pagina.
—————————————
Intervengono
I rappresentanti dei Club Lions e Leo di Alessandria
Roberta Lombardi – Delegata dal Rettore per l’inclusione sociale e la disabilità e per le pari opportunità
Paolo Robutti – Presidente “Abilitando Onlus”
Renato Peola – Presidente “Il Sole Dentro Onlus”
The event is finished.
Data
- 24 Feb 2023
- Expired!
Ora
- 18:30 - 20:00
Etichette
- Cultura e Sviluppo HUB
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Lions
Altri organizzatori
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
- GRANDI BANDI e Fondazione Time2: un bando per nuovi contesti inclusivi
- Clima: le parole d’ordine sono adattamento e mitigazione
- La lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana
- GRANDI BANDI e MINISTERO DELLA CULTURA: creative living lab per progetti di rigenerazione urbana
- GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: terza edizione di Next Generation You
- I ricordi degli amici e conoscenti
- In ricordo di Giorgio Guala
- La spiritualità religiosa di Giorgio
- GRANDI BANDI e CERV: bando per promuovere l’uguaglianza
Prossimi Eventi
Archivio Eventi
Media e rivoluzioni. Storie tra Oriente e Occidente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Infodemia, fake news a attualità. Come sta cambiando il nostro modo di informarci?
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Incontro con Valentina Petri
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sui cambiamenti climatici: cause e disequità internazionali
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OrienTalk: tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
[CHIUSE PRENOTAZIONI] Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Autismo e tecnologie digitali
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
EVENTO RINVIATO – Chi possiede i frutti della terra: incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il disagio degli adolescenti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Incontro in memoria di Giorgio Guala
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La chimica è ovunque intorno a noi Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare