
I giovani e la loro idea di futuro
Venerdì 28 aprile, alle 20.30, proseguono gli incontri del Progetto Genitori dedicati alla riflessione sul mondo degli adolescenti. Insieme al sociologo Stefano Laffi esploreremo il pensiero dei giovani partendo proprio dall’ascolto delle loro voci e opinioni, raccolte nel film documentario Futura. Le voci di una generazione.
Il film è un viaggio che attraversa tutta l’Italia da nord a sud, per incontrare i giovani tra i quindici e i vent’anni e raccogliere e ascoltare come questa generazione immagina il futuro, tra sogni, aspettative, desideri e paure.
Già gradito ospite del Progetto Genitori, dialogherà con il pubblico Stefano Laffi, sociologo al cui lavoro di ricerca è ispirato il film, fondatore dell’agenzia di ricerca sociale Codici (Milano) ed esperto di mutamento sociale, culture giovanili, processi di emarginazione; collabora attualmente con le riviste “Lo Straniero” e “Gli asini”.
Presentato nel 2021 alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, il film è articolato in dialoghi tra gli autori e i ragazz* incontrati in ogni luogo, dai centri urbani alle periferie, dalle palestre delle grandi città alle piazze dei piccoli paesi di campagna.
Un film didattico che abbozza il ritratto di una generazione, ma solleva più domande di quanto non dia risposte.
Realizzato dai registi Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher (candidata all’Oscar 2023 per il cortometraggio ‘Le Pupille’), il reportage delinea un quadro poco confortante, diventando a tratti uno specchio per gli adulti di oggi davanti al quale interrogarsi sulle proprie responsabilità, come genitori e come insegnanti.
Sei un’insegnante?
Dalle 19.30 secondo appuntamento del Teachers’ Club (riservato a insegnanti e docenti).
Aperitivo e confronto insieme al sociologo Stefano Laffi sul tema dei giovani e la loro visione del futuro.
Prenota il tuo posto entro mercoledì 26 aprile scrivi a teachersclub@culturaesviluppo.it
The event is finished.
Data
- 28 Apr 2023
- Expired!
Ora
- 20:30 - 22:45
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: efficienza energetica negli edifici pubblici
- Zonta Short Festival – Registe a confronto
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: piano per l’invecchiamento attivo
- L’Italia ripudia la guerra ma non rinuncia. Così è stato per sei volte da quando è una Repubblica
- Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: attivazione servizi di welfare aziendale
- Comportamenti alimentari virtuosi: in anteprima la presentazione di Carlo Petrini
- [RINVIATO] OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: spettacolo “Contaci!” riservato alle scuole medie della provincia di Alessandria
- OPEN FOR FUTURE SCUOLA 2023: partecipa alle tre giornate di orientamento
- GRANDI BANDI e EUROPA: cooperazione europea
Prossimi Eventi
“Storia avventurosa della medicina”: il cammino della scienza per vincere il dolore e le malattie
Adolescenti in casa? Parliamone… 4 incontri di confronto e condivisione
Quando la buona accoglienza diventa risorsa: insieme verso un modello alessandrino
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola storia territorifluviali tuccari università welfare
Archivio Eventi
Scacchi: solo un gioco? Le opportunità offerte dall’attivazione cognitiva
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
UNSTRESSED
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Echos. 25 anni in viaggio tra Luoghi e Musica
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ospedale ai bambini: un ospedale a misura di bambino
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La notte ci piace, vogliamo uscire in pace.
Piazza S. Maria di Castello, Piazza S. Maria di Castello
Zonta Short Festival – Registe a confronto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Open For Future: Salone dell’Orientamento SCOLASTICO 2023
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
[ESAURITI] Orientamento SCOLASTICO: prenota un colloquio individuale con orientatori esperti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Come scelgo le superiori? Suggerimenti per genitori e ragazz* in tema di orientamento scolastico
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Le guerre dell’Italia repubblicana
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Carlo Petrini presenta “Il gusto di cambiare”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Doppio cineforum al Progetto Genitori!
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria