
La sostenibilità sociale ed economica
Nel prossimo appuntamento dell’Associazione Cultura e Sviluppo, organizzato in collaborazione con la Cisl Alessandria-Asti, si parlerà di sviluppo sostenibile.
Con il professor Enrico Giovannini, direttore scientifico di Asvis, Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (in collegamento streaming), Giuseppe Gallo, presidente della Fondazione Tarantelli, e Gianluca Gramegna, head of Environmental, Social, & Governance di Erg, si discuterà dello sviluppo che consentirà alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la possibilità delle generazioni future di soddisfare i propri, dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per le persone, il pianeta e la prosperità approvato nel 2015, dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals) e dei 169 target che li sostanziano, approvati dalle Nazioni Unite per i prossimi 15 anni. Introduce e modera Marco Ciani, segretario provinciale della Cisl. L’appuntamento è per martedì 18 aprile alle ore 16 (è raccomandata la prenotazione tramite il form in fondo alla pagina).
Enrico Giovannini è un economista e statistico, già chief statistician dell’Ocse dal 2001 all’agosto 2009, presidente dell’Istat dall’agosto 2009 all’aprile 2013, ministro del Lavoro e delle politiche sociali del Governo Letta, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili del Governo Draghi, professore ordinario di statistica economica all’Università di Roma Tor Vergata, docente di Public management presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università Luiss e membro di numerosi board di fondazioni e di organizzazioni nazionali e internazionali. Dal 2016 al 2021 è stato portavoce dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile, di cui ora è direttore scientifico.
The event is finished.
Data
- 18 Apr 2023
- Expired!
Ora
- 16:00 - 18:00
Etichette
- Giovedì Culturali
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it
Altri organizzatori
-
Cisl Alessandria Asti

Ultime news
- GRANDI BANDI e REGIONE PIMEONTE: costituzione di reti locali di facilitazione digitale
- GRANDI BANDI e PNRR: TOCC per organismi culturali e creativi
- GRANDI BANDI e INIZIATIVA URBANA EUROPEA: il secondo bando per Azioni Innovative
- GRANDI BANDI e Ministero della Cultura: PNRR per interventi di rigenerazione culturale e sociale di piccoli borghi storici
- GRANDI BANDI e REGIONE: sostegno di progetti di rilevanza locale
- “GRANDI BANDI” – Eventi per lo sviluppo di competenze e capacità per una cultura della progettazione territoriale!
- GRANDI BANDI e FESR: digitalizzazione e efficientamento nelle imprese
- Il giornalismo ai tempi dei social: “Impariamo a selezionare le fonti e a coltivare il dubbio”
- GRANDI BANDI e FESR: efficientamente energetico nelle imprese
- Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
Prossimi Eventi
Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz
Lo sviluppo delle Aree Interne: opportunità e criticità
Space Economy, la nuova frontiera dello sviluppo
Speed Up* Il Festival del Cambiamento
Archivio Eventi
Valutazione di impatto e strategie di impact investing
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prepararsi al futuro. Cronache dalle scienze della vita
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Dalla pedagogia di don Milani a oggi. Riflessioni sulla scuola con Domenico Simeone
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Un desiderio queer di storia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Fabio Ciconte presenta “L’ipocrisia dell’abbondanza”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
PNRR e Programmazione europea: missioni, motivazioni e obiettivi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Marco Aime e Davide Papotti presentano “Confini – Realtà e invenzioni”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La riforma del welfare tra inverno demografico, economia stagnante e vincoli finanziari. Incontro con Elsa Fornero
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
I giovani e la loro idea di futuro
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La sostenibilità sociale ed economica
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Serata Benedicta
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Oggetto nemico: figure femminili e queer nei videogiochi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare