Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità della Giornata della Memoria un incontro per riflettere su una delle pagine più nere della storia d’Italia e d’Europa. È il marzo del 1919 quando il prof. Mussolini presiede a...
In occasione della Giornata della Memoria, l’Associazione Cultura e Sviluppo promuove una serata, all’interno dei Giovedì culturali, dedicata ad un tema specifico dello sterminio degli Ebrei d’Europa nel corso della seconda guerra mondiale: “Le Chiese...
L’organizzazione nazista ha pianificato la morte senza riguardo per alcuno, che fosse ebreo o criminale o politico o zingaro o religioso. Ecco perché, a caratterizzare il “Giorno della Memoria 2014” nel progetto di preparazione per gli studenti delle scuole...