0131.222474 info@culturaesviluppo.it
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Instagram
0 Elementi
Associazione Cultura e Sviluppo
  • L’associazione
    • Homepage
    • Chi Siamo
    • Spazi
  • Cultura
    • Cosa Facciamo
    • Caffè Scienza
      • Gli ospiti dei Caffè Scienza
    • Giovedì Culturali
      • I Nostri Ospiti
    • Incontri d’Autore
      • Gli ospiti degli Incontri d’autore
    • Progetto Genitori
  • Giovani
    • Presentazione progetto giovani 2023-2024
    • Open For Future
    • Servizio Civile 2023
    • Speed Up*
    • SwipeItUp
  • Progetti
    • Grandi Bandi
    • Open For Future
      • Open For Future Scuola
      • Open For Future Post Diploma
      • Open For Future Lavoro
    • Speed up
  • HUB
  • Formazione
    • Open For Future
    • Corsi
      • Acquista corsi
      • Cinese
      • Fumetto
      • Scacchi
      • Siamo in tant* in questa stanza
      • Tedesco
    • Sala Virtuale
  • News & Eventi
    • Archivio eventi
  • Contatti
Seleziona una pagina
L’Europa nell’età globale: un convegno di studi e la summer school

L’Europa nell’età globale: un convegno di studi e la summer school

da Cultura e Sviluppo | Giu 15, 2023 | Appuntamenti di formazione, Storia, Politica e Società

Il Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell’Università del Piemonte Orientale, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo, promuove tre iniziative a conclusione del progetto Ega – Europe in the Global Age....
Dell’Arti: “La violenza fascista era circondata da consenso”

Dell’Arti: “La violenza fascista era circondata da consenso”

da Cultura e Sviluppo | Feb 2, 2023 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023, Storia, Politica e Società

“La Shoah scivola lentamente nel passato come ogni fatto storico, se ne vanno i testimoni e per i più giovani sembrano fatti di ere passate. Sono vicende conosciute ma lontane, come altri mondi. Il Giorno della Memoria rimane un’occasione preziosa per riflettere...
Pasquino: “Il fascismo è eterno non come regime ma come comportamento”

Pasquino: “Il fascismo è eterno non come regime ma come comportamento”

da Cultura e Sviluppo | Nov 16, 2022 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023, Storia, Politica e Società

Allievo ed erede di Norberto Bobbio e Giovanni Sartori, docente a Harvard, editorialista nei principali quotidiani, ospite impertinen­te dei talk show, ma anche “quasi sindaco” di Bologna, candidatura avventurosa, per la quale nutre qualche rammarico: è stato molte...
Iran: la lotta per i diritti delle donne

Iran: la lotta per i diritti delle donne

da Cultura e Sviluppo | Nov 14, 2022 | Religione, Etica e Filosofia, Storia, Politica e Società

Molte associazioni alessandrine, Cgil, Cisl e Uil, e alcune amministrazioni comunali (Comuni di Alessandria, Capriata D’Orba e Fubine) si sono unite per organizzare eventi amplificatori della voce e delle richieste delle donne e degli uomini iraniani. La morte di...
Sergio Romano: “In Ucraina una guerra per procura tra le due potenze”

Sergio Romano: “In Ucraina una guerra per procura tra le due potenze”

da Cultura e Sviluppo | Nov 8, 2022 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023, Storia, Politica e Società

Sembrava che la fine della guerra fredda rendesse le guerre europee sempre più improbabili, invece le due potenze del mondo euro atlantico, la Russia e gli Stati Uniti, si stanno facendo una guerra per procura in Ucraina. Sergio Romano, già ambasciatore alla Nato e a...
Il futuro dell’Europa: per gli studiosi deve essere un modello federale

Il futuro dell’Europa: per gli studiosi deve essere un modello federale

da Cultura e Sviluppo | Ott 4, 2022 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023, Storia, Politica e Società

Un incontro a più voci, accademiche e istituzionali, sullo stato di salute e sulle prospettive dell’Unione Europea: il professor Stefano Quirico ha presentato così la tavola rotonda organizzata nell’ambito del progetto Europe in the Global Age, frutto della...
« Post precedenti
Post successivi »

Ultime News

  • GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti dimostrativi per il settore agricolo
  • GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti di digitalizzazione per PMI
  • GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: bando “Sport Missione Comune”
  • La disinformazione nel giornalismo. Un incontro alla Fondazione Cra per parlare di deontologia, fake news e uso corretto dei nuovi media
  • Premio Adelio Ferrero 2023, al via la 39esima edizione per giovani saggisti, video saggisti e critici di cinema

Prossimi Eventi

Settembre 2023
Set 28 2023

Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica – Walt Disney segreto

Associazione Cultura e Sviluppo
Set 30 2023

Manuale di istruzioni per persone interessate al sesso. Esperienza teatrale per docenti e genitori

Associazione Cultura e Sviluppo
Ottobre 2023
Ott 04 2023

Reti territoriali di tutela e di sostegno dei percorsi di integrazione di minori stranieri non accompagnati

Associazione Cultura e Sviluppo
Ott 05 2023

Sfide sociali e biomediche per un invecchiamento sano: prospettive, programmi, risultati

Associazione Cultura e Sviluppo
Ott 23 2023

Reti territoriali di tutela e di sostegno dei percorsi di integrazione di minori stranieri non accompagnati

Associazione Cultura e Sviluppo
Nessun evento trovato!

I nostri Temi

#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare

corso di fumetto sergio cabella alessandria cultura e sviluppo Disney
  • Acquista corsi
  • Cultura&Sviluppo HUB
  • Formazione
  • Grandi Bandi
  • I Nostri Ospiti
  • MUG*
  • News & Eventi
  • Prenotazioni
  • Open For Future
  • Privacy
  • Sala Virtuale
  • SwipeItUp
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da CULTURA E SVILUPPO: ITALIA NOPROFIT 2021