Quello dell’amianto è un problema che ci tocca da vicino. Nella nostra provincia la città di Casale Monferrato vive da decenni questo dramma, salito alla ribalta delle cronache anche grazie al recente processo torinese contro i proprietari dell’azienda Eternit che ha...
L’Afghanistan: un Paese che ci sembra di conoscere attraverso le cronache e le notizie riportate dai media, ma che nasconde al contrario una grande complessità e una bellezza inedita. È questo lato nascosto che il giornalista Valerio Pellizzari vuole raccontare nel...
A vent’anni dallo scoppio di Tangentopoli possiamo fermarci e riflettere su quei fatti, lontani dalle esigenze e dai toni accesi della cronaca. L’occasione per la serata è stata offerta dal libro Eutanasia di un potere – Storia politica d’Italia da...
La personalità, il carattere e lo stile interazionale di un leader sono elementi importanti nella configurazione di un ambiente lavorativo. Le aziende sono sempre più attente a questa variabile ed ultimamente anche le pubbliche amministrazioni non la sottovalutano....
Oggi uno dei temi principali del dibattito pubblico riguarda il come affrontare e uscire dalla crisi economica. Una crisi veramente pesante, che ha colpito in qualche modo tutti, come può appurare chi vive a stretto contatto con la società. Così ha esordito il...
Alcune tematiche in Italia fanno fatica a trovare il proprio spazio e il riconoscimento che già in molti altri Paesi è stato ottenuto, sia a livello di opinione pubblica sia, soprattutto, a livello politico. È il caso dei diritti civili per le coppie omosessuali, vero...