
Doppio cineforum al Progetto Genitori!
Venerdì 27 Ottobre 2023 alle ore 20.30 presso la sala conferenze dell’Associazione Cultura e Sviluppo, riprendono gli appuntamenti del Cineforum del Progetto Genitori, con una duplice proiezione, una dedicata a genitori, insegnanti, educatori e l’altra a bambini/e e ragazzi/e, con la partecipazione speciale del regista dei due film, Stefano Cipani e la collaborazione dell’Ass. La Voce della Luna.
SALA CONFERENZE (consigliato agli adulti)
Proiezione del film “Educazione Fisica”, film di genere drammatico del 2023 diretto da Stefano Cipani con Giovanna Mezzogiorno e Claudio Santamaria.
SALA POLIFUNZIONALE PRIMO PIANO (consigliato a bambine/i e ragazze/i)
“Mio fratello rincorre i dinosauri” commedia del 2019, vincitore del David di Donatello 2020, diretto da Stefano Cipani, con Alessandro Gassmann, Isabella Ragonese, Rossy De Palma, Francesco Gheghi.
TRAME
“Mio fratello rincorre i dinosauri”, tratto dall’omonimo libro di Giacomo Mazzariol, racconta la storia vera di Jack e Gio, un adolescente e suo fratellino affetto da Sindrome di Down, di come si sviluppi la loro amicizia e delle difficoltà a guardare gli altri senza pregiudizi.
“Educazione Fisica” E’ un film che racconta la ferocia dei genitori verso gli insegnanti. I genitori di tre alunni vengono convocati dalla preside di una scuola media di provincia: è successo un fattaccio, di cui i loro figli sono i responsabili. Ma è difficile da credere e da accettare. La palestra si trasforma in un’aula di tribunale improvvisata dove ha inizio un processo feroce nel tentativo ostinato di smentire e nascondere la verità.
Scegliete il posto che fa per voi, vi aspettiamo!
The event is finished.
Data
- 27 Ott 2023
- Expired!
Ora
- 20:30 - 23:00
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- Giovani e disagio mentale. Un problema reale con una soluzione concreta: il progetto ALI2.
- Educazione sessuale e affettiva: un tassello fondamentale per il benessere dei giovani
- ALI 2 e CUSPO Mixed Ability: Sport e Inclusione Senza Barriere
- Intelligenza artificiale: benefici significativi con un utilizzo etico
- Andrea Moro: le differenze tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
Prossimi Eventi
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi grandi bandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria