
Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica – Walt Disney segreto
Chi è stato davvero Walt Disney? Qual è stato il suo ruolo nell’industria cinematografica? Quale fu la sua visione dei lavoratori nel mondo del cinema? Di chi sono i film che portano la firma Walt Disney? Cosa è cambiato nel cinema che continua ancora oggi a portare il suo nome?
Oreste De Fornari, Marco Giusti, critici e autori tv, Cristiano Palozzi, regista e direttore del Genova Film Festival, e Andrea Ferraris, autore di fumetti e disegnatore per Walt Disney Company, sono i prestigiosi ospiti della serata inaugurale del Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica 2023 dedicata ai misteri e all’arte di Walt Disney, straordinario uomo di cinema, pioniere a incantatore del pubblico. L’appuntamento è per giovedì 28 settembre alle 20,45. L’ingresso gratuito (è raccomandata l’iscrizione tramite il form in fondo alla pagina).
Disney ha attraversato la storia del Novecento e la sua immagine luminosa talvolta mette in ombra la complessità della sua opera e della sua vicenda cinematografica, che ha lasciato anche enigmi, ha attraversato il periodo della propaganda bellica e la stagione del maccartismo, lasciandoci, alla morte del cineasta avvenuta il 15 dicembre del 1966, alcuni interrogativi che saranno ripercorsi in una serata di visioni e riflessioni condotta da Roberto Lasagna, direttore artistico del Festival Adelio Ferrero assieme a Giorgio Simonelli, critico e autore televisivo, docente di Storia della televisione e di Giornalismo televisivo.
Il ritratto sfaccettato e “segreto” di uno dei grandi protagonisti della storia del cinema. Durante la serata saranno proiettate sequenze del cinema di Disney commentate dagli ospiti.
Segui sui social: @festivaladelioferrero
Ecco il programma completo:
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 28 Set 2023
Ora
- 20:45 - 23:30
Etichette
- Giovedì Culturali
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Circolo del Cinema Adelio Ferrero

Ultime news
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti dimostrativi per il settore agricolo
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: progetti di digitalizzazione per PMI
- GRANDI BANDI e REGIONE PIEMONTE: bando “Sport Missione Comune”
- La disinformazione nel giornalismo. Un incontro alla Fondazione Cra per parlare di deontologia, fake news e uso corretto dei nuovi media
- Premio Adelio Ferrero 2023, al via la 39esima edizione per giovani saggisti, video saggisti e critici di cinema
- GRANDI BANDI e FESR: bando SWIch
- GRANDI BANDI e BANDO STAI dell’Otto per mille della Chiesa Valdese
- Ciconte: “non siamo consumatori ma cittadini. Costruiamo un nuovo movimento intorno ai sistemi alimentari”
- Laffi: “Futura è un affresco dei punti di vista dei ragazzi sul mondo”
- Queer: Maya De Leo presenta la storia culturale della comunità lgbt+
Prossimi Eventi
Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica – Walt Disney segreto
Manuale di istruzioni per persone interessate al sesso. Esperienza teatrale per docenti e genitori
Reti territoriali di tutela e di sostegno dei percorsi di integrazione di minori stranieri non accompagnati
Sfide sociali e biomediche per un invecchiamento sano: prospettive, programmi, risultati
Reti territoriali di tutela e di sostegno dei percorsi di integrazione di minori stranieri non accompagnati
Archivio Eventi
Il lavoro intellettuale. Cultura e politica nel nostro tempo con Gianfranco Pasquino
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Festival internazionale dei Templari – Incontri su Urbano II e Federico II di Svevia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Festival internazionale dei Templari – Presentazione del libro “Sulle orme del sacro, i santuari dell’Europa occidentale IV-XVI secolo”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Festival internazionale dei Templari – Presentazione del libro “Storia dei Templari in otto oggetti”
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Speed Up* Il Festival del Cambiamento
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Al passo coi tempi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Montagne di plastica – un documentario di Manuel Camia
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Mi abbatto e sono felice” il monologo eco-sostenibile
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Lo sviluppo delle Aree Interne: opportunità e criticità
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Space Economy: la nuova frontiera dello sviluppo
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Ombre d’Europa. Incontro con Guido Crainz
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Valutazione di impatto e strategie di impact investing
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima cultura economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare