
Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica – Walt Disney segreto
Chi è stato davvero Walt Disney? Qual è stato il suo ruolo nell’industria cinematografica? Quale fu la sua visione dei lavoratori nel mondo del cinema? Di chi sono i film che portano la firma Walt Disney? Cosa è cambiato nel cinema che continua ancora oggi a portare il suo nome?
Oreste De Fornari, Marco Giusti, critici e autori tv, Cristiano Palozzi, regista e direttore del Genova Film Festival, e Andrea Ferraris, autore di fumetti e disegnatore per Walt Disney Company, sono i prestigiosi ospiti della serata inaugurale del Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica 2023 dedicata ai misteri e all’arte di Walt Disney, straordinario uomo di cinema, pioniere a incantatore del pubblico. L’appuntamento è per giovedì 28 settembre alle 20,45. L’ingresso gratuito (è raccomandata l’iscrizione tramite il form in fondo alla pagina).
Disney ha attraversato la storia del Novecento e la sua immagine luminosa talvolta mette in ombra la complessità della sua opera e della sua vicenda cinematografica, che ha lasciato anche enigmi, ha attraversato il periodo della propaganda bellica e la stagione del maccartismo, lasciandoci, alla morte del cineasta avvenuta il 15 dicembre del 1966, alcuni interrogativi che saranno ripercorsi in una serata di visioni e riflessioni condotta da Roberto Lasagna, direttore artistico del Festival Adelio Ferrero assieme a Giorgio Simonelli, critico e autore televisivo, docente di Storia della televisione e di Giornalismo televisivo.
Il ritratto sfaccettato e “segreto” di uno dei grandi protagonisti della storia del cinema. Durante la serata saranno proiettate sequenze del cinema di Disney commentate dagli ospiti.
Segui sui social: @festivaladelioferrero
Ecco il programma completo:
