Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi

Sempre più adolescenti oggi dedicano gran parte del loro tempo libero ai videogiochi. L’ultima evoluzione tecnologica, caratterizzata da schede grafiche avanzate, processori più potenti, nuovi dispositivi per la realtà virtuale e aumentata ha trasformato i videogiochi in esperienze sempre più realistiche e coinvolgenti e li rende particolarmente attraenti per i giovani. Tuttavia, l’uso diffuso dei videogiochi suscita crescenti preoccupazioni tra le figure educative, che tendono a stigmatizzarli e a considerare il loro uso eccessivo come una causa del malessere giovanile, del ritiro sociale e del calo del rendimento scolastico. 

E’ possibile utilizzare per scopi educativi i videogiochi, spesso etichettati come diseducativi e “pericolosi”? Quali sono le potenzialità pedagogiche dell’esperienza videoludica e quali i rischi che essa comporta?

Ne parlerà al prossimo incontro del Progetto Genitori, venerdì 11 aprile alle 20.30, Marco Agnisetta, educatore socio-pedagogico e pedagogista, membro del team Edugamers for kids 4.0, progetto promosso da alcune cooperative sociali di Roma e Torino.

Partendo dalla visione educativa descritta nel suo libro Gioca ancora! Il valore pedagogico dei videogiochi (Ed. Erickson, 2023) il dr. Agnisetta prende in considerazione gli studi scientifici più recenti e utilizza come esempi alcuni dei videogiochi commerciali più famosi usciti negli ultimi anni, illustrando le teorie antropologiche e pedagogiche per aiutare la comunità educante ad approcciarsi in modo diverso ai videogiochi, proponendo la costruzione di percorsi educativi che ne sfruttino le potenzialità, incentivandone un utilizzo consapevole, senza stigmatizzarli.

 

  • 11

    giorni

  • 13

    ore

  • 48

    minuti

  • 49

    secondi

Acquista Biglietti

Salone
Biglietti disponibili: 189
The Salone ticket is sold out. You can try another ticket or another date.

Data

11 Apr 2025

Ora

20:30 - 23:00

Etichette

Progetto Genitori

Luogo

Associazione Cultura e Sviluppo
Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria

Organizzatore

Associazione Cultura e Sviluppo
Telefono
0131222474
Email
info@culturaesviluppo.it
Prenota
QR Code



Prossimi Eventi

Aprile 2025
Nessun evento trovato!


Invia commento