
Il futuro della Striscia di Gaza
Il nuovo appuntamento di PopolX, la scuola di politica promossa da Cultura e Sviluppo con la compartecipazione dell’Università del Piemonte Orientale, sarà dedicato alla situazione internazionale, con una riflessione particolare sulle questioni che riguardano Gaza. Giovedì 6 febbraio alle ore 18 ospiteremo il giornalista Domenico Quirico e il professor Stefano Saluzzo (è raccomandata l’iscrizione tramite il form in fondo alla pagina).
L’accordo stipulato tra Israele ed Hamas prevede la liberazione di ostaggi e il rilascio di prigionieri palestinesi, il ritiro dell’esercito israeliano dalle aree più densamente popolate di Gaza. Nella seconda fase dovrebbero essere rilasciati tutti gli ostaggi e le forze israeliane dovrebbero ritirarsi quasi completamente dalla Striscia. Una terza fase dovrebbe vedere la restituzione dei corpi degli ostaggi uccisi e la creazione di un piano di ricostruzione e di una nuova struttura di governo nella Striscia. Gli ospiti si confronteranno sulle questioni che riguardano la tregua, il futuro della Striscia di Gaza, i mandati di arresto della Corte penale internazionale, il ruolo degli Stati Uniti dopo l’insediamento di Donald Trump, anche con riferimento all’attualità degli ultimi giorni.
Domenico Quirico è giornalista e scrittore, inviato de La Stampa, Stefano Saluzzo è professore associato di Diritto internazionale all’Università del Piemonte Orientale.
The event is finished.
Data
- 06 Feb 2025
- Expired!
Ora
- 18:00 - 20:00
Etichette
- PoPolX
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it
Altri organizzatori
-
Università del Piemonte Orientale
-
Sito web
https://www.uniupo.it/it

Ultime news
- Giovani e disagio mentale. Un problema reale con una soluzione concreta: il progetto ALI2.
- Educazione sessuale e affettiva: un tassello fondamentale per il benessere dei giovani
- ALI 2 e CUSPO Mixed Ability: Sport e Inclusione Senza Barriere
- Intelligenza artificiale: benefici significativi con un utilizzo etico
- Andrea Moro: le differenze tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
Prossimi Eventi
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi grandi bandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria