
Ken Loach e il cinema come testimonianza e lotta
Giovedì 28 marzo alle ore 21 l’Associazione Cultura e Sviluppo, nell’ambito dei Giovedì culturali, ospiterà la presentazione del volume Ken Loach. Il cinema come lotta e testimonianza (edizioni Falsopiano, 2024). Il libro nasce anzitutto dalla volontà di analizzare il cinema di Loach, straordinario regista britannico tra i più amati e premiati cineasti europei, ponendo l’accento sulla valenza politica della sua ricchissima filmografia, sul rigore etico del suo lavoro artistico e sulla coerenza di tutta la sua produzione, che copre un arco di tempo di sessant’anni e comprende capolavori indimenticabili e film che fanno sempre riflettere, discutere, e prendere posizione. In secondo luogo, questo testo propone la scelta originale di mettere in dialogo due persone dal percorso professionale e umano molto diversificato, fondendo sensibilità e metodologie di lavoro differenti, ma capaci di fondersi in modo equilibrato e stimolante per il lettore.
Ospiti della serata saranno dunque Giorgio Barberis, storico del pensiero politico e direttore del Dipartimento Digspes dell’Università del Piemonte Orientale e Roberto Lasagna, psicologo e critico cinematografico. Con loro dialogherà Giorgio Simonelli, apprezzato autore di libri, saggi, articoli sui temi della comunicazione cinematografica e radiotelevisiva.
È raccomandata la prenotazione del posto tramite il form in fondo alla pagina.
