
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Venerdì 28 febbraio 2025, ore 17.00,presso l’Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, Piazza De Andrè 76, Alessandria in collaborazione con la Delegazione FAI di Alessandria, il Comitato Acqua & Terra, che promuove la Valle Bormida e il Suo Fiume a Luogo del Cuore FAI
Maurizio Molan
autore del libro
“OLTRE IL GUADO – Le Bormide tra Liguria e Piemonte”
dialogherà con Emanuela Celauro, Delegata Ambiente e Paesaggio della Delegazione FAI di Alessandria, e Tony Frisina, pubblicista e grande conoscitore del Territorio e di Alessandria, nonché collezionista di immagini e cartoline del passato.
Un testo, quello di Molan, medico impegnato anche in campo umanitario, nonché autore di altri saggi, che sposa una grande passione per la geografia, la Natura e il racconto del Territorio. Un libro di cui si sentiva la necessità. “Oltre il guado” è una testimonianza storica, naturalistica, architettonica e civile di un Fiume e di una Valle che, seppure segnati da un passato doloroso, sono ancora profondamente vivi e
di una struggente bellezza e invitano a guardare al presente e al futuro con gli occhi di chi mantiene la capacità di stupirsi. Di una biodiversità ritrovata, per esempio, e non solo. Un testo che è anche didattico ma, prima di tutto, autenticamente ricco di emozioni, che si apre come un
ventaglio coloratissimo, ricco di immagini molto belle e perfettamente documentato. Da portare nelle Scuole, nelle Università, da sfogliare quietamente come i migliori coffee table book dei salotti, da godere in una lettura appassionante per le persone intimamente curiose dell’Ambiente e della Natura. Un appuntamento da non perdere.
Link per votare on line: https://fondoambiente.it/luoghi/la-valle-bormida-e-il-suo-fiume?ldc
Link info: https://fondoambiente.it/il-fai/grandi-campagne/i-luoghi-del-cuore/comitati/1451
È possibile richiedere anche i moduli cartacei. Deadline censimento: 10 aprile 2025
-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Data
- 28 Feb 2025
Ora
- 17:00 - 19:00
Etichette
- Cultura e Sviluppo HUB
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Artemusica

Ultime news
- Giovani e disagio mentale. Un problema reale con una soluzione concreta: il progetto ALI2.
- Educazione sessuale e affettiva: un tassello fondamentale per il benessere dei giovani
- ALI 2 e CUSPO Mixed Ability: Sport e Inclusione Senza Barriere
- Intelligenza artificiale: benefici significativi con un utilizzo etico
- Andrea Moro: le differenze tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
Prossimi Eventi
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi grandi bandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alessandro Barbero presenta “Romanzo russo“ e “All’arme! All’arme! I priori fanno carne!” Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria