Progetto Genitori | Guardiamo un ‘corto’ insieme?
Lo sappiamo, negli ultimi dodici mesi abbiamo dovuto fare sacrifici, abbiamo dovuto cambiare molte delle nostre abitudini, ed è cambiato il nostro modo di ‘stare insieme’, ma noi abbiamo deciso di non rinunciare alle tutte le cose belle, quindi… non prendete impegni, preparate il pop-corn e sistematevi comodi, perché insieme agli amici dell’Associazione La Voce della Luna, venerdì 26 febbraio alle 21.00, porteremo il cineforum direttamente a casa vostra!
Se lo vorrete, trascorreremo un’oretta insieme guardando un cortometraggio e discutendo (brevemente) dei temi e delle emozioni che susciterà, magari in compagnia dei vostri ragazzi, perché proprio i ragazzi sono i protagonisti del corto che abbiamo scelto; girato nelle nostre terre, con il coinvolgimento degli studenti dell’Istituto Superiore Statale Leardi di Casale M.to e realizzato sotto la sapiente guida del regista di ‘Dolcissime’ (già nostro ospite), Francesco Ghiaccio.
“Arianna è la storia di una ragazza che scompare nel nulla durante una gita. E’ la storia di un gruppo di ragazzi che cerca di fare luce sul mistero che avvolge la loro amica. Arianna che un tempo rideva. Arianna che non aveva segreti. La sua migliore amica. Il suo ex. I genitori divorziati… Arianna in una notte che sembra non finire mai farà da specchio ad ognuno mettendo a nudo segreti, desideri, paure.”
Come sempre, introdurranno e guideranno le riflessioni Michele Maranzana, Dirigente Scolastico dell’Istituto Amaldi di Novi Ligure, e Barbara Rossi, critico cinematografico, film educator e saggista di cinema.
L’incontro si svolgerà in modalità online tramite l’utilizzo della piattaforma Zoom. Il link di accesso sarà inviato a coloro che avranno effettuato l’iscrizione CLICCANDO IL PULSANTE PRENOTA qui a lato
Il cineforum è organizzato da Cultura e Sviluppo e Lessico Familiare, in collaborazione con Gapp, CsvAA, La Voce della Luna e FIC – Federazione Italiana Cineforum.
The event is finished.
Data
- 26 Feb 2021
- Expired!
Ora
- 21:00
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Evento Online
Organizzatore
-
Progetto Genitori
-
Telefono
+390131222474 -
Email
progetto.genitori@culturaesviluppo.it -
Sito web
http://www.culturaesviluppo.it
-
Corso Arabo per Principianti Assoluti 2025 (180,00€ Iva inclusa)(prezzo iva esclusa)
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (solo da quel momento si potrà procedere al pagamento)
Ultime news
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
- Un passo avanti per il benessere psicologico nelle scuole
- Il futuro dell’America e del mondo dopo la vittoria di Trump
- Intelligenza Artificiale: uso responsabile e consapevole per garantire benefici a tutti
- Tv pubblica: un grande progetto che ha diffuso la cultura e l’identità italiana ed europea
- Radio Gold e ALI 2 insieme per “Benessere in frequenza”: un programma dedicato alla salute mentale dei giovani
Prossimi Eventi
Il futuro della Striscia di Gaza
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alessandro Barbero presenta “Romanzo russo“ e “All’arme! All’arme! I priori fanno carne!” Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale: come cambia la nostra vita se usata con intelligenza umana
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Amministrare il bene comune: le nuove frontiere del welfare, tra teorie e best practices
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Kissing Gorbaciov”: l’incredibile storia del tour tra due mondi che non sarebbero stati più gli stessi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria