Non perdere altri aggiornamenti: iscriviti alla newsletter su

https://culturaesviluppo.it/grandibandi/

per rimanere informato sulle numerose opportunità offerte dai bandi regionali, nazionali ed europei.

Obiettivi e contesto di riferimento

La Regione Piemonte, con il presente bando, intende agevolare la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica, come previsto dalla scheda di Misura approvata con D.G.R. n.12-8372 del 29/03/2024. La Misura è cofinanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito dell’obiettivo di Policy 2 “Un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio” – Priorità II “Transizione ecologica e resilienza” RSO 2.1 “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas ad effetto serra” – II.2i.3 Efficientamento energetico e transizione intelligente della rete di illuminazione pubblica. Il presente Bando finanzia esclusivamente operazioni da realizzarsi mediante la stipula di contratti di appalto conformemente alla vigente normativa in materia di contratti pubblici.

Interventi ammissibili al finanziamento

Sono ammissibili i seguenti interventi:

  1. interventi di riqualificazione energetica quali

a) sostituzione di apparecchi di illuminazione esistenti con apparecchi più efficienti o singoli componenti degli stessi;

b) installazione di sistemi di telegestione e/o illuminazione adattiva

c) opere funzionali o necessarie alla riqualificazione energetica degli impianti

  1. servizi tecnologici integrati quali

a) sistemi per il controllo del traffico e della mobilità urbana, regolatori di flusso e/o per la videosorveglianza di infrastrutture pubbliche

b) sistemi per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e dell’inquinamento atmosferico;

c) sistemi di smart parking e per l’ottimizzazione dell’utilizzo di parcheggi pubblici;

d) pannelli informativi elettronici per l’informazione ai cittadini e la promozione turistica;

e) sistemi finalizzati alla messa a disposizione di servizi di connessione gratuita wi-fi.

Le domande devono prevedere obbligatoriamente entrambe le tipologie di intervento. Gli interventi di riqualificazione energetica devono obbligatoriamente prevedere l’intervento di cui al punto 1 a) e l’intervento di cui al punto 1 b), quest’ultimo almeno per la parte di telegestione degli impianti, in relazione a ogni singolo perimetro. Le domande inoltre dovranno comprendere almeno un intervento tra quelli ricompresi tra i servizi tecnologici integrati (punto 2). Gli interventi relativi ai servizi tecnologici integrati devono, in tutti casi:

 essere integrati nell’infrastruttura di illuminazione pubblica, ovvero utilizzare l’infrastruttura dell’impianto di illuminazione pubblica (condizione da dichiarare nella Relazione Tecnico Economica di Sintesi – RTES di cui all’Allegato 6);

 essere integrati ad un’infrastruttura a norma per quanto riguarda la sicurezza statica/elettrica (condizione da dichiarare nella Relazione Tecnico Economica di Sintesi – RTES di cui al successivo par. 1.5).

Soggetti beneficiari

Sono beneficiari del presente Bando i seguenti soggetti pubblici:

Comuni della Regione Piemonte;

Province della Regione Piemonte;

Città Metropolitana di Torino;

Unioni di Comuni e Unioni montane di Comuni (ex art 32 del d.lgs 267/2000 e L.R. 11/2012 e s.m.i.). L’Unione di Comuni può presentare la domanda per tutti o solo per alcuni dei Comuni facenti parte dell’Unione. I Comuni per i quali l’Unione, ovvero il beneficiario, presenta la domanda sono considerati partner partecipanti al progetto. Comuni appartenenti all’Unione ma non coinvolti nel progetto da essa presentato possono partecipare al bando singolarmente;

Raggruppamenti temporanei di Comuni della Regione Piemonte

Risorse

€ 12.750.000,00

Scadenza

Data scadenza del bando: venerdì 31/10/2025 – ore 12:00

Link

https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/efficientamento-energetico-transizione-intelligente-rete-illuminazione-pubblica-infrastruttura

https://bandi.regione.piemonte.it/system/files/dda1610001089_10300.pdf

Per info
LAMORO Agenzia di sviluppo di Asti
via Leopardi, 4 – 14100 Asti
Tel. 0141 532516
E-mail: info@lamoro.it