da Cultura e Sviluppo | Dic 19, 2022 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2022-2023
“Questo è un volume che raccoglie un quadro complessivo attendibile e significativo della giustizia penale italiana. Si parla della riforma Cartabia. Da parte dei cittadini c’è una sensibilità nei confronti della giustizia penale percepita sempre più distante e...
da Cultura e Sviluppo | Nov 10, 2022
Nel nostro prossimo appuntamento culturale (previsto eccezionalmente di mercoledì) torneremo ad occuparci di un tema che già in passato abbiamo avuto occasione di approfondire e che conserva tutta la sua attualità e urgenza: la questione della giustizia, in...
da Cultura e Sviluppo | Feb 17, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020
“La civiltà del diritto si fonda su principi che non possono essere oggetto di compromesso. Il mondo accademico, l’avvocatura e la magistratura sono gli unici titolati a parlare di questi temi, per specifica competenza. Si deve sempre partire dalla cultura del...
da Cultura e Sviluppo | Feb 7, 2020 | Diritto, Economia e Lavoro, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020
Il tema della prescrizione dei reati è divenuto, nell’ultimo periodo, argomento di accesa discussione politica, di dibattiti televisivi e financo di dispute al bar. In realtà si tratta di un principio di civiltà giuridica, esistente in tutti gli ordinamenti...
da Cultura e Sviluppo | Nov 22, 2019 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2019-2020, Storia, Politica e Società
Un racconto documentatissimo sulla strage di piazza Fontana: Benedetta Tobagi, scrittrice, giornalista e ricercatrice, ha presentato ai Giovedì Culturali il suo libro insieme alla storica Laurana Lajolo e all’avvocato Giulia Boccassi. Proprio cinquant’anni...