La costruzione dell’Europa è stata uno degli esperimenti politici e istituzionali più complessi della storia delle comunità umane. Si è trattato infatti di costruire uno spazio continentale nel Vecchio Mondo segnato per secoli da guerre, con tradizioni e lingue...
L’Unione Europea, sebbene istituzionalmente recente, affonda le sue radici politiche e culturali in una storia millenaria. Queste origini risalgono all’antica Grecia, passando per la civiltà cristiana e assumendo una forma peculiare nell’età moderna e contemporanea....
La sorprendente vittoria di Donald Trump nel novembre scorso non può essere considerata un episodio isolato, né prettamente americano. La Brexit teorizzata e ottenuta dallo Ukip, i ripetuti exploit elettorali di Afd in Germania, la recentissima performance del Partito...
Progettando nel 2014 il film “The Great European Disaster Movie”, i giornalisti Annalisa Piras e Bill Emmott si proponevano di scuotere il dibattito pubblico sul futuro dell’Europa, afflitta da una crisi d’identità che, tra la bocciatura del Trattato costituzionale...
Con gli attentati di Parigi, Bruxelles e Ankara, la recente offensiva del terrorismo islamista ha colpito i centri nevralgici dell’Europa e la capitale di uno Stato che, dopo un decennio di eclissi, sta riacquistando una rinnovata centralità per la politica europea....