da Cultura e Sviluppo | Giu 28, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
“I temi che Marco Tullio Giordana affronta nei suoi film ci riguardano come cinefili e come cittadini, sono film di forte ispirazione civile, con grande attenzione alla storia, in particolare agli anni 70”: Roberto Lasagna, direttore artistico del “Festival Adelio...
da Cultura e Sviluppo | Giu 18, 2021 | Arte, Cultura e Tempo Libero, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
Per il finale della stagione dei Giovedì Culturali, l’Associazione Cultura e Sviluppo riapre le porte al pubblico per un incontro dedicato al cinema con uno dei più noti e apprezzati registi italiani. Sarà infatti Marco Tullio Giordana l’ospite della...
da Cultura e Sviluppo | Giu 11, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
Dalla fisica delle particelle alla meccanica statistica, dalla fluidodinamica ai supercomputer, dalle reti neurali al movimento di gruppi di animali. Di questo si è occupato nella sua carriera il professor Giorgio Parisi, uno dei fisici più importanti del mondo,...
da Cultura e Sviluppo | Giu 10, 2021 | Ambiente, Scienza e Salute, Caffè Scienza, Caffè Scienza 2020-2021, Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021
Sarà il professor Giorgio Parisi, uno dei più grandi fisici al mondo, l’ospite dell’incontro organizzato dall’Associazione Cultura e Sviluppo in collaborazione con le associazioni Caffè Scienza Firenze e Formascienza di Roma. L’appuntamento è...
da Cultura e Sviluppo | Giu 8, 2021 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
“Questa è la tradizionale serata condivisa tra l’Associazione Memorie della Benedicta e Cultura e Sviluppo, dedicata a don Gian Piero Armano per ricordare non solo la sua figura poliedrica ma anche la sua presenza culturale, morale e civile che ha segnato la...
da Cultura e Sviluppo | Giu 3, 2021 | Giovedì culturali, Giovedì Culturali 2020-2021, Storia, Politica e Società
È dedicata a don Gian Piero Armano la tradizionale Serata Benedicta che si terrà nell’ambito del Benedicta Festival giovedì 3 giugno, alle 18. Il terzo appuntamento della rassegna si potrà seguire in diretta streaming sul sito, sulla pagina Facebook, sul canale...