“Ci sono problemi etici che possono emergere riguardo allo sviluppo dell’intelligenza artificiale? Come viene utilizzata? In quali particolari settori? Quale può essere l’impatto negativo?”. Così Virginia Ghiara, eticista dell’Intelligenza...
“Le macchine non sono troppo poco potenti per essere simili a noi? Al contrario, le macchine sono troppo potenti, noi abbiamo dei limiti che ci caratterizzano e che le macchine non hanno”. Così Andrea Moro, professore ordinario di Linguistica generale alla...
Una nuova era è iniziata. Ne abbiamo davvero preso coscienza? Il Covid ha accelerato in maniera decisiva il cambiamento nelle nostre abitudini di lavoro, acquisto e socializzazione. E da lì a poco un’accelerazione ancora più rapida nel progresso e nella promozione...
Come garantire che l’intelligenza artificiale non apprenda da dati che riflettono le disuguaglianze presenti nella nostra società? E come regolarne l’uso affinché non causi impatti negativi sulle persone? Ne parleremo lunedì 27 gennaio alle ore 18 con...
“Perché in questi ultimi due anni l’intelligenza artificiale è sui giornali di tutto il mondo? Secondo me perché ha cambiato e sta innovando la nostra realtà in modo considerevole”. Dino Maurizio, ingegnere, direttore del Festival Isf sulle tecnologie digitali e il...