“Il mio libro è nato perché mancava un testo di riferimento su un periodo così lungo, dal XVIII secolo al tempo presente, è anche una storia contemporanea dall’ottica della comunità lgbt+ e una sorta di mappa tra Europa e Stati Uniti degli ultimi 250 anni”: Maya...
Carla Nespolo, Giampiero Armano e Pasquale Cinefra sono i protagonisti della memoria ai quali è stata dedicata la consueta Serata Benedicta a cura dell’Associazione Memoria della Benedicta, Associazione Cultura e Sviluppo, Anpi provinciale di Alessandria, Isral e...
È un libro che mette insieme sguardi diversi, quello del geografo e quello dell’antropologo: Confini – realtà e invenzioni, pubblicato da Edizioni Gruppo Abele, è stato il tema del Giovedì Culturale con la partecipazione dei due autori, Marco Aime, scrittore e...
“Per il futuro è necessaria una visione forte e integrata tra economia, società e ambiente per cambiare il modello di sviluppo che ha consentito al mondo dal secondo dopoguerra di avere ricchezza, istruzione e salute ma che ormai è insostenibile sul piano ambientale”:...
Perché spendere molti soldi per lo spazio con tutti i problemi che ci sono sulla Terra? È una domanda posta fin dai tempi dalla prima missione sulla Luna e che spesso fanno anche a Simonetta Di Pippo, astrofisica che è stata direttore Human Spaceflight presso...
Un incontro con riflessioni sulla scuola di oggi a partire dall’esempio della Scuola di Barbiana: In occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, nell’ambito del Progetto Genitori e organizzato in collaborazione con la Diocesi di Alessandria e...