
Adolescenti in casa? Parliamone… incontri di confronto e condivisione tra genitori
Genitori di adolescenti?
Vi aspettiamo a partire da gennaio per gli incontri di counseling dedicati al rafforzamento delle competenze socio-emotive.
Vi offriamo l’opportunità di partecipare a una breve sperimentazione in gruppo: un percorso di confronto e crescita, pensato per genitori con figli in età adolescenziale. Questa iniziativa fa parte di un progetto post-universitario (Master universitario in Counseling Relazionale) e consiste in 4 incontri in presenza della durata di 90 minuti. Gli incontri, pensati come momento rilassante di scambio di esperienze e interazione in piccolo gruppo tramite attività di tipo collaborativo, offrono la possibilità di migliorare l’empatia, la gestione delle proprie emozioni e la capacità di ascolto, offrendo spunti per vivere in modo più sereno la relazione con i propri figli. Tutti noi siamo dotati di risorse e abilità che hanno bisogno di essere riscoperte!
Il percorso è aperto sia a genitori singoli che a coppie, con la conduzione della dott.ssa Deborah Favareto, counselor in formazione.
Importante notare che questo non è un processo terapeutico psicologico, ma un percorso basato sulla metodologia del counseling centrato sulla persona di Carl Rogers, con l’aggiunta di elementi esperienziali e cooperativi per rafforzare le competenze emotive e relazionali.
Per dirla con le parole di Rogers: “Lo scopo del counseling non è quello di risolvere un problema particolare, ma di aiutare l’individuo a crescere perché possa affrontare sia il problema attuale sia i problemi successivi in maniera più integrata, ovvero con maggiore autonomia, responsabilità, consapevolezza.”
Per informazioni scrivere a: deborah.favareto@culturaesviluppo.it
The event is finished.
Data
- 12 Gen 2024
- Expired!
Ora
- 21:00 - 22:30
Etichette
- Open For Future
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it

Ultime news
- Giovani e disagio mentale. Un problema reale con una soluzione concreta: il progetto ALI2.
- Educazione sessuale e affettiva: un tassello fondamentale per il benessere dei giovani
- ALI 2 e CUSPO Mixed Ability: Sport e Inclusione Senza Barriere
- Intelligenza artificiale: benefici significativi con un utilizzo etico
- Andrea Moro: le differenze tra il cervello umano e l’intelligenza artificiale
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
Prossimi Eventi
Oltre il guado – presentazione del libro di Maurizio Molan
Quando a casa si parlano più lingue: opportunità e sfide
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi grandi bandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Allenare alla vita? Ne parliamo con Alberto Pellai
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il futuro della Striscia di Gaza Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria