
Al Cineforum del Progetto Genitori il film “Genitori quasi perfetti”
Venerdì 13 gennaio 2023, alle ore 20.30 inauguriamo gli incontri del Progetto Genitori con il ciclo Guardiamo un film insieme?!, in collaborazione con l’Ass. di cultura cinematografica e umanistica La Voce della Luna. In occasione del Cineforum dedicato a genitori e figli verrà proiettato il film Genitori Quasi Perfetti, una commedia di Laura Chiossone che mette a nudo ansie e fragilità dei genitori moderni.
Conducono la serata Barbara Rossi, media e film educator, saggista di cinema, presidente dell’Associazione La Voce della Luna e Patrizia Farello, psicologa e pedagogista, già docente di scienze umane.
TRAMA del FILM
Simona è una mamma single legata da un amore profondo al suo bambino, Filippo. L’organizzazione della festa per gli otto anni di lui porta a galla tutte le sue insicurezze e il senso di profonda inadeguatezza. Combattuta tra l’assecondare i desideri del figlio e la volontà di proteggerlo dal giudizio altrui, Simona arriva al giorno della festa carica di aspettative e di ansia. Quando arrivano gli invitati, si viene a comporre uno variegato squarcio di umanità e mentre i bambini giocano, gli adulti si odiano amabilmente. Fino a quando una inattesa performance di Filippo rompe gli schemi e innesca un effetto domino di azioni e reazioni che porta la festa a deragliare…
Rassegna Stampa
The event is finished.
Data
- 13 Gen 2023
- Expired!
Ora
- 20:30 - 23:00
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it
Altri organizzatori
-
La voce della luna - Associazione di cultura cinematografica e umanistica
-
Email
lavoce.dellaluna@virgilio.it -
Sito web
http://voceluna.altervista.org/

Ultime news
- Valentina Petri: “La scuola deve insegnare a cercare il proprio posto nel mondo”
- GRANDI BANDI e Fondazione Time2: un bando per nuovi contesti inclusivi
- Clima: le parole d’ordine sono adattamento e mitigazione
- La lettera aperta degli scienziati del clima alla politica italiana
- GRANDI BANDI e MINISTERO DELLA CULTURA: creative living lab per progetti di rigenerazione urbana
- GRANDI BANDI e COMPAGNIA DI SAN PAOLO: terza edizione di Next Generation You
- I ricordi degli amici e conoscenti
- In ricordo di Giorgio Guala
- La spiritualità religiosa di Giorgio
- GRANDI BANDI e CERV: bando per promuovere l’uguaglianza
Prossimi Eventi
Archivio Eventi
Media e rivoluzioni. Storie tra Oriente e Occidente
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Infodemia, fake news a attualità. Come sta cambiando il nostro modo di informarci?
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Incontro con Valentina Petri
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Sui cambiamenti climatici: cause e disequità internazionali
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OPEN FOR FUTURE 2023: Salone dell’Orientamento Post-Diploma
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
OrienTalk: tra cambiamenti, attitudini e consapevolezza
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
[CHIUSE PRENOTAZIONI] Salone dell’ORIENTAMENTO POST-DIPLOMA: prenota il tuo colloquio individuale con orientatori esperti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Autismo e tecnologie digitali
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
EVENTO RINVIATO – Chi possiede i frutti della terra: incontro con Fabio Ciconte e Gian Carlo Caselli
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il disagio degli adolescenti
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Incontro in memoria di Giorgio Guala
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La chimica è ovunque intorno a noi Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
#laculturanonsiferma abc-ambientebenecomune alessandria alimentazione ambiente armano aziendale boccassi caffè scienza cinema clima economia educare europa fisica fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandibandi incontri d'autore lasagna lavoro medicina musica openforfuture2022 orientamento piemonte pmi pnrr politica progetti progetto genitori progetto giovani regione romagnolo scienza scuola spazio stati uniti storia tuccari università welfare