
Autismo e tecnologie digitali
Il Progetto AUTISMO E TECNOLOGIE INFORMATICHE si rivolge a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, ha come obiettivo una didattica inclusiva che possa supportarli nelle loro difficoltà, preparandoli anche a un possibile inserimento nel mondo del lavoro.
I ragazzi con autismo hanno una naturale predisposizione per l’apprendimento delle tecnologie informatiche. Il computer crea un contesto per loro ottimale in quanto esclude la mediazione sociale, è prevedibile, sfrutta le abilità visive, non ha sfumature emotive, non giudica, è ripetitivo e neutrale.
Il progetto è stato realizzato dall’associazione Il Sole Dentro, Abilitando Onlus e l’Università del Piemonte Orientale. Partner del progetto A.I.A.S. sez. di Alessandria A.P.S.
La fase sperimentale, definita “Progetto Pilota”, coinvolgerà circa 20 ragazzi autistici, la maggior parte di età compresa tra i 15 e 18 anni, per tre mesi (tra febbraio e maggio 2023).
Gli studenti suddivisi in piccoli gruppi in base alle loro capacità, seguiranno due ore di lezione gratuite settimanali presso l’Università di Alessandria. Le lezioni saranno tenute da 4 educatori e 4 tutor supervisionati e coordinati da un docente del DiSit, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica dell’Università del Piemonte Orientale.
Si consiglia la prenotazione tramite il form in fondo alla pagina.
—————————————
Intervengono
I rappresentanti dei Club Lions e Leo di Alessandria
Roberta Lombardi – Delegata dal Rettore per l’inclusione sociale e la disabilità e per le pari opportunità
Paolo Robutti – Presidente “Abilitando Onlus”
Renato Peola – Presidente “Il Sole Dentro Onlus”
