COSA SERVE AI NOSTRI RAGAZZI? I nuovi adolescenti spiegati a genitori, insegnanti e adulti
“Gli adolescenti degli anni zero, usciti da un’infanzia ovattata e ricca di privilegi, non utilizzano più il conflitto e la trasgressione per affermare se stessi. Sono invece ostaggio di ideali presto disillusi e aspettative smisurate e scontano la mancanza di figure autorevoli capaci di guidarli nel loro percorso evolutivo. Il cyberbullismo, il ritiro sociale, l’autolesionismo, la bulimia e l’anoressia sono solo alcuni dei modi in cui si manifesta una sofferenza nascosta e trascurata.”
Venerdì 25 novembre, a partire dalle ore 20.30 nel nuovo incontro del Progetto Genitori, Matteo Lancini, psicoterapeuta con anni di esperienza clinica, presidente della Fondazione Minotauro di Milano, docente presso il dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, indagherà con semplicità e chiarezza il tema dell’adolescenza, spiegando perché gli adolescenti di oggi sono così diversi da quelli di ieri, offrendo chiavi di lettura che permettano agli adulti di mettersi all’ascolto per capire cosa serve davvero ai nostri ragazzi, sviluppando nuove capacità di comprensione del funzionamento profondo dell’adolescente.
L’incontro, organizzato in collaborazione con Associazione Lessico Familiare, Centro GAPP – FIDA Alessandria, CSVAA – Centro Servizi Volontariato Asti e Alessandria, Associazione La voce della luna, fa parte del Progetto Extragram “Gettoni per crescere”, di cui la Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino è il maggior sostenitore.
The event is finished.
Data
- 25 Nov 2022
- Expired!
Ora
- 20:30
Etichette
- Progetto Genitori
Luogo
- Associazione Cultura e Sviluppo
- Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Organizzatore
-
Associazione Cultura e Sviluppo
-
Telefono
0131222474 -
Email
info@culturaesviluppo.it
-
Corso Arabo per Principianti Assoluti 2025 (180,00€ Iva inclusa)(prezzo iva esclusa)
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti (solo da quel momento si potrà procedere al pagamento)
Ultime news
- Educare alla Bellezza: La Scuola come Bene Comune
- Il Progetto ALI2: un ponte tra Servizi e Comunità per il benessere dei giovani
- Al via POPOLX – Una rottura di scuola
- GRANDI BANDI: interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
- Call for participants!
- Un passo avanti per il benessere psicologico nelle scuole
- Il futuro dell’America e del mondo dopo la vittoria di Trump
- Intelligenza Artificiale: uso responsabile e consapevole per garantire benefici a tutti
- Tv pubblica: un grande progetto che ha diffuso la cultura e l’identità italiana ed europea
- Radio Gold e ALI 2 insieme per “Benessere in frequenza”: un programma dedicato alla salute mentale dei giovani
Prossimi Eventi
Il futuro della Striscia di Gaza
La vita dei bambini nelle aree di conflitto. Incontro con il portavoce Unicef Andrea Iacomini
Il lato oscuro dell’intelligenza artificiale
#laculturanonsiferma alessandria alimentazione ambiente aziendale caffè scienza cinema cultura economia energia elettrica europa fesr fisica fiumi fondazione social formazione genitori giovani giovedì culturali grandi bandi grandibandi incontri d'autore infrastruttureverdi isolamento termico lasagna lavoro medicina orientamento piemonte pmi pnrr politica progetto genitori regione romagnolo scienza scuola sistemi di illuminazione sistemi di ombreggiatura sistemi di schematura società storia territorifluviali ventilazione meccanica welfare
Archivio Eventi
L’ultima volta che siamo stati bambini – Cineforum Progetto Genitori
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale e linguaggio umano
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
La lingua della neopolitica: come parlano i leader oggi Ultimi biglietti disponibili
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Prendersi il rischio di andare oltre
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Il Patto di Natale – Passato, presente e futuro della collaborazione tra PA e ETS
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
L’America dopo il voto
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Come sarà l’Asia, come saremo noi”: incontro con Simone Pieranni
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Alessandro Barbero presenta “Romanzo russo“ e “All’arme! All’arme! I priori fanno carne!” Sold Out
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Intelligenza artificiale: come cambia la nostra vita se usata con intelligenza umana
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
Amministrare il bene comune: le nuove frontiere del welfare, tra teorie e best practices
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria
“Kissing Gorbaciov”: l’incredibile storia del tour tra due mondi che non sarebbero stati più gli stessi
Associazione Cultura e Sviluppo, Piazza Fabrizio De Andrè, 76 | Alessandria